Hype ↓
04:45 domenica 26 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Anche Chloé Zhao sarà nella giuria della 77esima Mostra del Cinema di Venezia

21 Luglio 2021

Quando lo scorso anno Chloé Zhao e Frances McDormand si erano connesse alla premiazione della 77esima Mostra del Cinema di Venezia per ritirare virtualmente il Leone d’Oro per Nomadland, l’ultima aveva ringraziato tutti per averle premiate «in questo stranissimo mondo e modo». Quest’anno al Lido Zhao andrà in qualità di membro della Giuria Internazionale, annuncia Variety, che, come aveva fatto sapere a gennaio il presidente Alberto Barbera, sarà presidiata da Bong Joon Ho, regista di Parasite. Si terrà dall’1 all’11 settembre, e ad aprirlo sarà Parallel Mother, l’ultimo film di Pedro Almodovar con Penelope Cruz, girato durante la pandemia. In pre-apertura ci sarà un “diario filmato” di Andrea Segre sulla scorsa edizione della Mostra del Cinema e di come si è svolta nonostante le limitazioni imposte dai protocolli di sicurezza per la pandemia, si intitola proprio La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid.

Insieme a Zhao tra la giuria del Lido ci saranno anche l’attrice francese Virginie Efira, che abbiamo visto a Cannes in Benedetta (tra i film da tenere d’occhio), il film di Vernhoeven sulla relazione tra due suore in un convento; poi Saverio Costanzo, che ha finito di girare la terza stagione di L’amica geniale e che all’estero conoscono per Hungry Hearts in cui compaiono Alba Rohrwacher e Adam Driver; l’attrice canadese Sarah Gadon che era in La mia vita con John F Donovan di Xavier Dolan; il documentarista rumeno Alexander Nanau, candidato agli Oscar lo scorso anno; e l’attrice inglese Cynthia Erivo che in Genius interpretava Aretha Franklin. Tra i membri della giuria Orizzonti invece ci saranno Nadia Terranova e John Siegel, curatore del dipartimento film del Moma.

Ricordiamo che alla 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia vedremo finalmente Dune, l’attesissimo film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet che da più di un anno continua a ritardare la data di uscita. Ora abbiamo una data, sarà proiettato il 3 settembre nella Sala Grande. La line-up completa del festival in generale invece verrà annunciata il 26 luglio. Intanto è stato svelato ieri il poster, un’opera di Lorenzo Mattotti che ritrae due persone che si filmano a vicenda con la macchina da presa.

Articoli Suggeriti
Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.

Nella Gioia di ieri di Elena Stancanelli ci sono tre romanzi: uno sull’amicizia, uno sul sesso e uno sulla morte

E non basta: dentro c'è anche l'amore per gli animali domestici, modi meno malsani di prendersi e lasciarsi, e incontro tra generazioni. Ne abbiamo parlato con l'autrice.

Leggi anche ↓
Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.

Nella Gioia di ieri di Elena Stancanelli ci sono tre romanzi: uno sull’amicizia, uno sul sesso e uno sulla morte

E non basta: dentro c'è anche l'amore per gli animali domestici, modi meno malsani di prendersi e lasciarsi, e incontro tra generazioni. Ne abbiamo parlato con l'autrice.

Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Il Mostro di Stefano Sollima è il contrario di un true crime e funziona proprio per questo

La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.

Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché

È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.

After the Hunt di Luca Guadagnino è come una lunghissima conversazione che non porta a nulla

Il suo nuovo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dal 16 ottobre, è la sua opera più politica. Oltre che quella meno riuscita.