Hype ↓
17:17 giovedì 20 novembre 2025
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Anche Chloé Zhao sarà nella giuria della 77esima Mostra del Cinema di Venezia

21 Luglio 2021

Quando lo scorso anno Chloé Zhao e Frances McDormand si erano connesse alla premiazione della 77esima Mostra del Cinema di Venezia per ritirare virtualmente il Leone d’Oro per Nomadland, l’ultima aveva ringraziato tutti per averle premiate «in questo stranissimo mondo e modo». Quest’anno al Lido Zhao andrà in qualità di membro della Giuria Internazionale, annuncia Variety, che, come aveva fatto sapere a gennaio il presidente Alberto Barbera, sarà presidiata da Bong Joon Ho, regista di Parasite. Si terrà dall’1 all’11 settembre, e ad aprirlo sarà Parallel Mother, l’ultimo film di Pedro Almodovar con Penelope Cruz, girato durante la pandemia. In pre-apertura ci sarà un “diario filmato” di Andrea Segre sulla scorsa edizione della Mostra del Cinema e di come si è svolta nonostante le limitazioni imposte dai protocolli di sicurezza per la pandemia, si intitola proprio La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid.

Insieme a Zhao tra la giuria del Lido ci saranno anche l’attrice francese Virginie Efira, che abbiamo visto a Cannes in Benedetta (tra i film da tenere d’occhio), il film di Vernhoeven sulla relazione tra due suore in un convento; poi Saverio Costanzo, che ha finito di girare la terza stagione di L’amica geniale e che all’estero conoscono per Hungry Hearts in cui compaiono Alba Rohrwacher e Adam Driver; l’attrice canadese Sarah Gadon che era in La mia vita con John F Donovan di Xavier Dolan; il documentarista rumeno Alexander Nanau, candidato agli Oscar lo scorso anno; e l’attrice inglese Cynthia Erivo che in Genius interpretava Aretha Franklin. Tra i membri della giuria Orizzonti invece ci saranno Nadia Terranova e John Siegel, curatore del dipartimento film del Moma.

Ricordiamo che alla 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia vedremo finalmente Dune, l’attesissimo film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet che da più di un anno continua a ritardare la data di uscita. Ora abbiamo una data, sarà proiettato il 3 settembre nella Sala Grande. La line-up completa del festival in generale invece verrà annunciata il 26 luglio. Intanto è stato svelato ieri il poster, un’opera di Lorenzo Mattotti che ritrae due persone che si filmano a vicenda con la macchina da presa.

Articoli Suggeriti
Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Leggi anche ↓
Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.