Hype ↓
21:13 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Alla Chiesa Anglicana piacciono i single perché anche Gesù lo era

28 Aprile 2023

Mercoledì 26 aprile la Chiesa Anglicana ha diffuso un comunicato in cui spiega a tutti i suoi fedeli sparsi nel mondo che, dopo lunga riflessione e approfondito dibattito, è giunta alla conclusione che i tempi sono maturi per riconoscere alle persone single la stessa dignità di quelle sposate. Anche perché il single più famoso della storia è una figura di una certa importanza nel cristianesimo mondiale: Gesù Cristo era il suo nome. L’arcivescovo di Canterbury, come riporta il New York Times, ha spiegato che «il fatto che Gesù fosse single dovrebbe di per sé bastare per spiegare la ragione dietro alla decisione della Chiesa Anglicana di celebrare i single». Nel report pubblicato mercoledì – intitolato “Love Matters” – l’arcivescovo invita il clero e i fedeli anglicani a non sminuire la vita dei single considerandola «inferiore a quella passata in coppia». È arrivato il momento, dunque, di «onorare e celebrare i single, che lo siano per scelta o per circostanze, riconoscendone pienamente il ruolo nella Chiesa e nella società».

“Love Matters” è il terzo report prodotto dalla commissione formata il 21 marzo dagli Arcivescovi di Canterbury (Justin Welby) e da quello di York (Stephen Cottrell) per “ammodernare” le posizioni della Chiesa Anglicana in fatto di famiglia e relazioni umane nel XXI secolo. Sia Welby che Cottrell hanno riconosciuto che al giorno d’oggi ci sono moltissime ragioni che possono portare alla singleness: non trovare il partner giusto, una separazione, il divorzio e pure la morte dell’amato/a. Senza considerare poi le ragioni professionali che, stando alle ricerche svolte dalla Chiesa, interessano soprattutto le giovani generazioni: prima di sposarsi, i ragazzi e le ragazze preferiscono costruire certezze lavorative e dedicarsi ai loro interessi. Ma «vivere da soli non rende automaticamente una persona solitaria o isolata, soprattutto se questa fa parte di una solida rete sociale». Semmai, spiegano gli Arcivescovi, a costringere le persone alla solitudine ci sono problemi come la crisi abitativa e l’aumento del costo della vita, questioni alle quali la Chiesa ha dedicato uno dei due report pubblicati prima di “Love Matters”. Questi sono i problemi che stanno trasformando la vita di tutti in una «perenne lotta per la sopravvivenza».

Della commissione della Chiesa Anglicana si era parlato molto nelle scorse settimane, in seguito alla decisione di quest’ultima di fare ammenda per il trattamento discriminatorio riservato negli anni alle persone Lgbtq+ (per le quali però resta in essere il divieto di sposarsi in chiesa). Assieme a queste pubbliche scuse, la Chiesa aveva annunciato l’intenzione di cominciare la discussione su una possibile riforma del suo vocabolario in senso inclusivo (ne avevamo parlato qui): perché se è vero che Gesù era single e non si è mai sposato, è anche vero che non sta scritto da nessuna parte che Dio sia maschio.

Articoli Suggeriti
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Leggi anche ↓
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.