Hype ↓
22:52 mercoledì 14 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Alla Chiesa Anglicana piacciono i single perché anche Gesù lo era

28 Aprile 2023

Mercoledì 26 aprile la Chiesa Anglicana ha diffuso un comunicato in cui spiega a tutti i suoi fedeli sparsi nel mondo che, dopo lunga riflessione e approfondito dibattito, è giunta alla conclusione che i tempi sono maturi per riconoscere alle persone single la stessa dignità di quelle sposate. Anche perché il single più famoso della storia è una figura di una certa importanza nel cristianesimo mondiale: Gesù Cristo era il suo nome. L’arcivescovo di Canterbury, come riporta il New York Times, ha spiegato che «il fatto che Gesù fosse single dovrebbe di per sé bastare per spiegare la ragione dietro alla decisione della Chiesa Anglicana di celebrare i single». Nel report pubblicato mercoledì – intitolato “Love Matters” – l’arcivescovo invita il clero e i fedeli anglicani a non sminuire la vita dei single considerandola «inferiore a quella passata in coppia». È arrivato il momento, dunque, di «onorare e celebrare i single, che lo siano per scelta o per circostanze, riconoscendone pienamente il ruolo nella Chiesa e nella società».

“Love Matters” è il terzo report prodotto dalla commissione formata il 21 marzo dagli Arcivescovi di Canterbury (Justin Welby) e da quello di York (Stephen Cottrell) per “ammodernare” le posizioni della Chiesa Anglicana in fatto di famiglia e relazioni umane nel XXI secolo. Sia Welby che Cottrell hanno riconosciuto che al giorno d’oggi ci sono moltissime ragioni che possono portare alla singleness: non trovare il partner giusto, una separazione, il divorzio e pure la morte dell’amato/a. Senza considerare poi le ragioni professionali che, stando alle ricerche svolte dalla Chiesa, interessano soprattutto le giovani generazioni: prima di sposarsi, i ragazzi e le ragazze preferiscono costruire certezze lavorative e dedicarsi ai loro interessi. Ma «vivere da soli non rende automaticamente una persona solitaria o isolata, soprattutto se questa fa parte di una solida rete sociale». Semmai, spiegano gli Arcivescovi, a costringere le persone alla solitudine ci sono problemi come la crisi abitativa e l’aumento del costo della vita, questioni alle quali la Chiesa ha dedicato uno dei due report pubblicati prima di “Love Matters”. Questi sono i problemi che stanno trasformando la vita di tutti in una «perenne lotta per la sopravvivenza».

Della commissione della Chiesa Anglicana si era parlato molto nelle scorse settimane, in seguito alla decisione di quest’ultima di fare ammenda per il trattamento discriminatorio riservato negli anni alle persone Lgbtq+ (per le quali però resta in essere il divieto di sposarsi in chiesa). Assieme a queste pubbliche scuse, la Chiesa aveva annunciato l’intenzione di cominciare la discussione su una possibile riforma del suo vocabolario in senso inclusivo (ne avevamo parlato qui): perché se è vero che Gesù era single e non si è mai sposato, è anche vero che non sta scritto da nessuna parte che Dio sia maschio.

Articoli Suggeriti
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne

Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.

Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy

Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.

Leggi anche ↓
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne

Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.

Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy

Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.

Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale

Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.