Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Chi è la vincitrice del Pen/Hemingway Award 2016

Il premio PEN/Hemingway Foundation è riconosciuto annualmente a un romanzo o un libro di short stories di un autore americano che non si era in precedenza mai dedicato alla fiction. Porta il nome del famoso scrittore perché Mary Hemingway, ex membro del PEN, ha fondato il riconoscimento nel 1976 in memoria del marito. La vincitrice di quest’anno, appena annunciata, è Ottessa Moshfegh, ha 34 anni e vive a Oakland, in California. Il libro che l’ha fatta vincere è Eileen, un romanzo pubblicato da Penguin Press lo scorso agosto.
In Eileen, Moshfeg racconta la vita di Eileen Dunlop, ventiquattrenne degli anni Sessanta che lavora come segretaria in una prigione minorile del Massachusetts, e immagina le scene di vita familiare che accompagnano la quotidianità all’interno del penitenziario. In precedenza Moshfeg aveva collaborato con la prestigiosa Paris Review, scrivendo una serie di short stories reperibili online.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.