Hype ↓
16:47 martedì 14 ottobre 2025
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».
Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.
Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.

Il nuovo status symbol dei ricchi è la risonanza magnetica

20 Settembre 2023

Se c’è una cosa di cui il mondo ha un disperato bisogno sono i consigli di celebrity-influencer in fatto di esami diagnostici e prevenzione delle malattie. Secondo quanto raccontano Dani Blum e Callie Holtermann sul New York Times, c’è un esame che negli ultimi tempi è arrivato in cima alla lista delle pratiche ospedaliere più cool e desiderate: la risonanza magnetica a corpo intero. Ovviamente, la paziente zero è stata Kim Kardashian (dopo di lei sono arrivati tutti gli altri, si capisce: il giornalista di moda Olivier Zahm, il designer Zac Posen, la modella Lily Aldrige e la giornalista di Vogue Gabriella Karefa-Johnson, solo per citarne alcuni): nello scorso mese ha fatto sapere ai suoi 364 milioni di follower che una risonanza magnetica ha «salvato la vita di diversi miei amici». Ovviamente, alla foto e alla caption segue il tag a un’azienda: Prenuvo, specializzata proprio nella fornitura di risonanze magnetiche a corpo intero anche e soprattutto a pazienti che non ne avrebbero un impellente bisogno e per i quali il costo dell’esame non è quindi coperto dall’assicurazione.

https://www.instagram.com/p/CvszJqGyfqr/

Grazie ai contributi – volontari e gratuiti, si premurano di sottolineare tutti i coinvolti – di celebrity e influencer, Prenuvo è diventata in pochissimo tempo l’azienda leader nel settore delle whole body Mri, come si chiamano in inglese questi esami. Un settore piuttosto affollato e competitivo, stando all’articolo del New York Times: la concorrenza comprende aziende a quanto pare agguerritissime come Ezra, simonONE e Neko Health. Tutte aziende che forniscono questo servizio in nome della prevenzione, abitudine come sappiamo fondamentale. Prevenzione che però può prendere anche la forma di esami meno costosi e, soprattutto, in tanti casi coperti dalle compagnie assicurative e consigliati dai medici di famiglia. Esami che però non godono della stessa copertura social di cui sta godendo la risonanza magnetica negli ultimi tempi. E quindi non ritenute “salvavita”, come detto da Kim Kardashian, nonostante l’American College of Radiology abbia precisato, con un comunicato stampa dello scorso aprile, che nemmeno la risonanza magnetica lo è.

Per la sorpresa di nessuno, gli endorsement della celebrity hanno convinto moltissime persone perfettamente sane a prenotare – a spese loro – una risonanza magnetica. Molti lo fanno perché spaventati dall’idea di aver un cancro, convinti che questo esame permetterà loro di scoprirlo e cominciare a curarlo in tempo. Ovviamente, nessun influencer deliziato da una risonanza magnetica appena fatta spiega che quest’ultima da sola spesso non basta a capire se un tumore è benigno o maligno (e questo senza considerare la questione dei falsi positivi e dei falsi negativi), e che praticamente sempre sono necessari altri esami. Un rappresentante di Prenuvo contattato da New York Times ha detto che però i loro test non sono i test che si fanno nella maggior parte degli ospedali e dei centri specializzati: sono più precisi. Anche questo per la sorpresa di nessuno.
Articoli Suggeriti
La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.

Leggi anche ↓
La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.

Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi

L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.

Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice 

Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.

In Rifiuto Tony Tulathimutte ride con noi e di noi che stiamo cronicamente online

Maschi ultra-femministi, pornografia bizzarramente estrema e complottismi estremamente complessi: abbiamo incontrato Tony Tulathimutte per parlare del suo ultimo, stranissimo libro.

Caterina Barbieri ha trasformato la Biennale Musica

La direttrice di quest'edizione, nome noto nel mondo della musica elettronica ma lontano da quello della classica contemporanea, cura un programma di grande cambiamento: ne abbiamo parlato con lei.