Hype ↓
21:36 venerdì 7 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

29 Aprile 2025

Si chiama Conduit Books, è una nuova casa editrice indipendente e ha una linea editoriale abbastanza sorprendente. L’ha spiegata al Guardian il suo fondatore, lo scrittore e critico Jude Cook, partendo dal cambiamento attraversato dal panorama editoriale negli ultimi 15 anni, in reazione alla «scena letteraria tossica e dominata dagli uomini negli anni ’80, ’90 e nei primi anni 2000». Ora, dice lui, «l’entusiasmo attorno alla nuova narrativa si concentra sulle autrici – ed è giusto così». Fin qui niente di strano. Poi, il colpo di scena. La sua casa editrice, quindi, pubblicherà soltanto memoir e fiction scritti da autori maschi. «Questa nuova generazione di giovani autrici, capitanata da Sally Rooney e altre», continua a spiegare, «ha inaugurato una rinascita della narrativa letteraria femminile, dando origine a una situazione in cui le storie di nuovi autori uomini vengono spesso trascurate, con la percezione che la voce maschile sia problematica». Le storie a cui Conduit Books darà vita affronteranno temi come la paternità, la mascolinità, il sesso, le relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini». Secondo Cook le conversazioni sulla mascolinità tossica, successive alla seconda elezione di Donald Trump e alla serie Netflix Adolescence (di cui avevamo parlato qui), hanno fatto sì che il «tema di cosa leggano i giovani uomini sia diventato di cruciale importanza».

La casa editrice è attivamente alla ricerca di un libro con cui debuttare, «preferibilmente un romanzo d’esordio scritto da un autore britannico sotto i 35 anni». L’obiettivo è pubblicare tre titoli all’anno – romanzi, raccolte di racconti o memoir – a partire dalla primavera del 2026. Cook ha specificato che non è da escludere la possibilità che, in futuro, la casa editrice possa valutare anche la pubblicazione di opere di autrici donne, ma nella fase iniziale l’enfasi sarà esclusivamente sugli autori maschili. «Crediamo», ha aggiunto, «che esista una narrativa scritta da uomini che possa anche essere ambiziosa, divertente, politica e intellettualmente stimolante, e che però viene ignorata». E le donne come l’hanno presa? Lui dice molto bene: da quando la nascita della nuova casa editrice è stata annunciata, la risposta «è stata straordinariamente positiva, soprattutto da parte di autrici e donne che lavorano nell’editoria». Ha voluto poi specificare che Conduit Books «non cerca uno scontro» e che la casa editrice non intende escludere autori appartenenti a minoranze etniche, queer, non binari o neurodivergenti.

Articoli Suggeriti
Adolescence fa male a tutti e ai genitori anche di più

Più che il disagio adolescenziale, la serie Netflix descrive l'impotenza e l'inadeguatezza di genitori e istituzioni di fronte a giovani magari vicini fisicamente, ma mentalmente più lontani che mai.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.