Hype ↓
13:01 venerdì 31 ottobre 2025
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.

La storia del Caravaggio che si può comprare ma non si può spostare

07 Febbraio 2022

Un anno fa il presidente e altri dirigenti della Banca Popolare di Vicenza, fallita nel 2017, hanno ricevuto condanne di primo grado: un processo per falso in prospetto, ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio, con 8000 risparmiatori danneggiati che si sono costituiti parte civile. Clienti che hanno visto sparire tutti i loro risparmi e adesso chiedono un risarcimento. Dove trovare tutti questi soldi? I liquidatori hanno esaminato il patrimonio della banca e hanno trovato un tesoro di opere d’arte, una collezione suddivisa tra Palazzo Thiene, a Vicenza, dove ci sono anche opere dei grandi maestri veneti, da Tintoretto a Tiepolo e Palazzo degli Alberti a Prato, dove si trova la Crocifissione di Giovanni Bellini, la Madonna col bambino di Filippo Lippi, molti maestri del barocco toscano e, come ha raccontato anche The Times, un preziosissimo Caravaggio. I commissari venderanno tutto con l’obbligo legale di massimizzare il patrimonio ottenibile dalla liquidazione.

“L’Incoronazione di spine” è un dipinto realizzato da Michelangelo Merisi tra il 1602 e il 1603. Un’opera che vale diversi milioni di euro, la cui vendita potrebbe bastare per risarcire una buona parte del debito. Quando il valore è così alto è molto difficile decidere una base d’asta, i commissari hanno preferito pubblicare una pagina sul Giornale dell’arte e su due riviste di settore in Francia e Inghilterra, per annunciare la vendita: la Banca popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa «è interessata a ricevere offerte per l’acquisto dei beni d’arte attualmente vincolati pertinenzialmente».  Entro fine febbraio chi ha intenzione di comprare un’opera potrà presentare una manifestazione d’interesse non vincolante. Da marzo in poi le offerte saranno considerate vincolanti e in seguito alle necessarie verifiche si aprirà un dialogo con gli aspiranti compratori (sempre che non si faccia avanti lo Stato, con il diritto di prelazione).

C’è solo un piccolo problemino: il Caravaggio non si può spostare da lì. C’è un vincolo della Soprintendenza che lega la Coronazione (e anche il Crocifisso di Bellini) a Palazzo degli Alberti, il palazzo di Intesa San Paolo a Prato. Ci sono due giudizi pendenti davanti al Consiglio di Stato per liberare queste opere dal vincolo: se dovranno restare per sempre lì, ovviamente, il loro valore ne risentirà moltissimo. Lo stesso destino dell'”Ecce homo”: la Spagna l’ha immediatamente vincolato, quindi non può essere esportato. Se potesse girare liberamente per il mondo potrebbe valere dai 100 ai 150 milioni, se resta in Spagna solo 50. Si spera che il Caravaggio di Prato non faccia la stessa fine dell’affresco nel Casino dell’aurora di Villa Ludovisi, rimasto invenduto assieme ad altre opere per un valore complessivo di 471 milioni alla fine di un’asta tristemente deserta.

Articoli Suggeriti
La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Leggi anche ↓
La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Guida anti-Fomo per la settimana dell’arte torinese

Una selezione degli appuntamenti secondo noi più interessanti nella Torino della nuova leva creativa, tra collettivi, spazi indipendenti e nuovi programmi espositivi.

Grazie Mimmo Jodice per avermi fatto cambiare idea

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo 

In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.