Hype ↓
08:13 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

I ribelli siriani stanno trovando montagne di anfetamine che Assad produceva ed esportava

Si chiama Captagon, e rendeva più di tutti gli altri export messi insieme

13 Dicembre 2024

Come si aspettavano loro e tutti quelli che avevano seguito le questioni legate alla Siria negli ultimi anni, i ribelli stanno trovando, nel Paese liberato, un sacco di laboratori per produrre il Captagon. Se è la prima volta che sentite questo nome, è perché fuori dal Medio Oriente non se ne sa molto: il Captagon è diffusissimo infatti quasi soltanto in questa area del mondo, e praticamente per niente fuori. È, di base, un’anfetamina. In realtà, tecnicamente, è fenetillina: fatta di metamfetamina e caffeina.

Insomma, si tratta di uno stimolante: fu sintetizzato negli anni Sessanta in Germania Ovest, per curare la depressione e la narcolessia. Negli anni Ottanta fu messo fuorilegge da molti Paesi, poi, perché causava troppa dipendenza, ma rimase molto popolare in Medio Oriente. Oltre che per divertirsi (è una metanfetamina, dicevamo: quindi evita sonnolenza, ti rende euforico, energico, ed elimina il senso di fame) il Captagon è diventato molto richiesto nelle diverse guerre che hanno attraversato i Paesi arabi e specialmente la Siria, appunto. Hanno iniziato a chiamarlo “droga del jihad”: la nomea viene dal fatto che, quando certe zone siriane erano controllate dal sedicente Stato Islamico, i suoi soldati ne facevano ampio uso privato e commerciale. Nel luglio 2020, mentre da questa parte di mondo eravamo ancora presi a parlare di pandemia, forse ci è sfuggito il più grande sequestro di anfetamina nella storia: 14 tonnellate di pastiglie prodotte nella Siria occupata da Daesh, destinate all’export, e trovate in un container a Salerno.

Quindi non la Colombia, non l’Afghanistan: negli ultimi anni è la Siria il più grande “narco-Stato” del mondo. Ora i ribelli guidati da Hayat Tahrir al-Sham (HTS) hanno trovato un’enorme fabbrica di Captagon. Si trova in periferia di Damasco, e sembra (ma si sospetta da anni che sia così) che abbia a che fare con il fratello di Bashar al-Assad, Maher al-Assad. Tra i più stretti collaboratori di Maher c’era il politico Amer Khiti, sanzionato dal governo britannico nel 2023 proprio in quanto «controlla diverse aziende in Siria che facilitano la produzione e l’esportazione illegale di droghe», secondo la motivazione ufficiale.

Le immagini di Getty Images mostrano come le pastiglie venissero nascoste in componenti elettroniche, ma sono stati trovati anche tutti gli ingredienti base per sintetizzare la metanfetamina: soda caustica e idrossido di sodio, stipati in pallet su pallet. Le stime di una indagine fatta dall’agenzia AFP nel 2022 dicono che il business del Captagon pagasse, al regime assadista, più di tutte le altre esportazioni del Paese messe insieme. E Assad, dicono molti esperti di politica mediorientale, utilizzava il Captgon anche come minaccia verso i Paesi dell’area, specialmente l’Arabia Saudita. Opponetevi alla Siria, praticamente, e le vostre città si riempiranno di anfetamine. I ribelli dello HTS hanno detto che intendono distruggere e bruciare tutta la droga.

Foto di Aris Messinis e Bakr Alkasem/AFP via Getty Images

Articoli Suggeriti
Quello che sta succedendo tra il ministero della Cultura e il Santarcangelo Festival dovrebbe preoccuparci molto

Le decisioni del governo mettono a rischio il più antico festival italiano dedicato a teatro, danza e arti performative. Decisioni che confermano, ancora una volta, il rapporto conflittuale tra questo governo e il settore della cultura.

La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Leggi anche ↓
Quello che sta succedendo tra il ministero della Cultura e il Santarcangelo Festival dovrebbe preoccuparci molto

Le decisioni del governo mettono a rischio il più antico festival italiano dedicato a teatro, danza e arti performative. Decisioni che confermano, ancora una volta, il rapporto conflittuale tra questo governo e il settore della cultura.

La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti

Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.

Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore

Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Il diritto alla casa è la riforma costituzionale di cui abbiamo bisogno?

Ne abbiamo parlato con Mattia Santarelli, fondatore del comitato "Ma quale casa", che sta raccogliendo le firme per una proposta di legge popolare per inserire il diritto alla casa in Costituzione.

Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury

Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.