Hype ↓
01:01 mercoledì 3 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

I 10 film da tenere d’occhio a Cannes, secondo il Guardian

17 Maggio 2022

Comincia oggi il Festival di Cannes, non ci sarà (purtroppo) un nuovo film di David Lynch da vedere, bisognerà accontentarsi dell’omaggio a Tom Cruise e della presentazione di Top Gun: Maverick, da molti critici americani già definito «il blockbuster perfetto» dopo la proiezione al CinemaCon di Las Vegas qualche settimana fa. Alla fine si è riusciti anche a decidere la composizione e soprattutto la presidenza della giuria, che all’inizio sembrava fosse già stata assegnata ad Ashgar Fahradi, ma poi lui è stato rinviato a giudizio in Iran per aver copiato Un eroe da una sua studentessa e alla fine la scelta è caduta su Vincent Lindon, l’attore che l’anno scorso era nel film di Julia Ducournau Titane, vincitore della Palma d’oro. Ad aiutare Lindon nella scelta dei film meritevoli di premi ci saranno Rebecca Hall, Deepika Padukone, Noomi Rapace, Jasmine Trinca, Asghar Farhadi, Ladj Ly, Jeff Nichols e Joachim Trier. Ad aiutare noi ad orientarci tra i titoli in programma quest’anno a Cannes, invece, ci ha pensato il Guardian, che in un pezzo ha raccolto i dieci film più attesi dell’edizione 2022 del festival.

Elvis
Il biopic sul Re del rock diretto da Baz Luhrmann, che nelle scorse settimane ha fatto il contrario di quello che fanno la maggior parte dei registi che non dirigono film sui supereroi: ha paragonato il suo film a un film di supereroi. Come scrivono sul Guardian, ci si aspetta una versione della vita di Elvis con tutto lo «spangly glamour and sugar-rush showbiz» tipici della regia di Luhrmann, e c’è molta attesa per le interpretazioni di Austin Butler (Elvis) e Tom Hanks (il colonnello Tom Parker).

The Natural History Of Destruction
Il regista ucraino Sergei Loznitsa torna a Cannes con un nuovo documentario, suo malgrado estremamente personale e attuale. Si tratta, infatti, di un “adattamento” di Storia naturale della distruzione di W.G. Sebald, un racconto dell’orrore e della distruzione lasciati dai bombardamenti aerei durante la Seconda guerra mondiale.

Crimes Of The Future
David Cronenberg ha detto che «si aspetta» (viene da sospettare che quasi ci speri) che il pubblico abbandoni la sala durante la proiezione del suo nuovo film, Crimes Of The Future. Da quello che si è visto nel trailer uscito qualche settimana fa, il film è il ritorno di Cronenberg al body horror, il genere che lo ha reso uno dei registi fondamentali della sua generazione.

Showing Up
Dopo Wendy and LucyMeek’s Cutoff e Certain Women, Kelly Reichardt e Michelle Williams tornano a lavorare assieme a un nuovo film. Williams interpreta Lizzie, una scultrice la cui vita viene improvvisamente trasformata da una nuova esposizione. Nel cast ci sono anche André 3000, Judd Hirsch and Amanda Plummer.

Stars At Noon
Nicaragua, gli anni Ottanta, Margaret Qualley e Joe Alwyn protagonisti: Claire Denis porta a Cannes un film sul colonialismo che molti stanno paragonando a Un anno vissuto pericolosamente di Peter Weir.

Broker
Il primo film in lingua coreana del regista giapponese Hirokazu Kore-eda, un racconto – definito sul Guardian «intense emotional drama» – incentrato sulle baby box, le “scatole” in cui i genitori sudcoreani possono lasciare i neonati non desiderati. Sulle baby box, nel 2015, il regista americano Brian Ivie aveva realizzato un documentario intitolato The Drop Box, che raccontava l’origine e le cause di questo fenomeno.

https://www.youtube.com/watch?v=wVXd59cUvkc

One Fine Morning
Léa Seydoux la vedremo in due film, in questa edizione di Cannes. Uno è Crimes of the Future, dove recita al fianco di Viggo Mortensen e Kristen Stewart, e l’altro è questo One Fine Morning di Mia Hansen-Løve, in cui interpreta una madre single che deve preoccuparsi di una giovane figlia, un padre anziano e una storia d’amore complicata con un amico di vecchia data. 

Men
Il ritorno di Alex Garland, a quattro anni dal fiasco commerciale di Annientamento e a sette dal successo di Ex Machina. Questa volta Garland si dedica a un horror ambientato nella campagna inglese, in cui Jessie Buckley è costretta ad avere a che fare con una serie di personaggi uno più inquietante dell’altro e tutti con il volto di Rory Kinnear.

Silent Twins
Un film tratto da una storia vera e incredibile, quella della gemelle June e Jennifer Gibbons, che parlavano solo tra di loro, scrivevano romanzi e che furono rinchiuse nell’ospedale psichiatrico inglese di Broadmoor dopo una rispettabilissima serie di crimini tra cui incendio doloso e furto. La regia è della polacca Agnieszka Smoczyńska, le protagoniste sono Letitia Wright e Tamara Lawrance.

Paris Memories
Alice Winocour’s dirige un film su una donna (Virginie Efira) sopravvissuta a un attentato terroristico in un locale parigino. Passati diversi mesi dall’attentato, la donna soffre di sindrome da stress post traumatico e decide così di indagare sull’accaduto per provare a ricostruire la verità.

Articoli Suggeriti
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Leggi anche ↓
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Si stava meglio quando c’era Vice

Un documentario appena arrivato su Mubi racconta l'ascesa e soprattutto la caduta di Vice, attraverso una serie di interviste con i protagonisti di quell'esperienza, tutti ancora in lutto.

Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.