Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
All’interno dell’aeroporto di Singapore è stato allestito un campeggio di lusso
Cosa non faremmo per tornare a viaggiare. All’aeroporto Changi di Singapore è stato costruito un “Glamping”, un campeggio di lusso. Gli ospiti di questa peculiare struttura avranno la possibilità di campeggiare in una tenda nell’ala commerciale dello scalo, per la modica cifra di 269 dollari a notte. L’ultima frontiera dell’esperienza di viaggio punta ad aumentare le entrate nell’aeroporto, ridotto in ginocchio dal punto di vista commerciale, date le scarsissime presenze durante la pandemia. Che ci crediate o no, i posti disponibili, come riporta il Guardian, per l’esperienza “glamping” sono già esauriti. Il soggiorno permette ai turisti svegliarsi con la vista “rinfrescante” del maestoso “HSBC Rain Vortex”, la cascata al coperto più grande del mondo. Le tende hanno un diametro di quattro metri, sono dotate di letti e coperte. Nel prezzo sono inclusi anche sconti per lo shopping, nelle decine di negozi dell’aeroporto.
https://www.facebook.com/changiairport/posts/10159210370993598
L’industria dei viaggi, stroncata dalla pandemia, sta cercando di inventarsi modi nuovi per resistere: le compagnie aeree ad esempio hanno venduto pasti da asporto o da consumarsi in aerei a terra, inaugurato simulatori di volo e organizzato eventi di speed dating. La British Airways ha recentemente aperto un negozio online per vendere i suoi gadget, dalle coperte alle ceramiche e ai beni alimentari brandizzati. Anche i viaggi “verso il nulla”, come voli e crociere, hanno avuto un discreto successo, anche se nella maggior parte dei casi i tentativi sono finiti male. All’inizio di dicembre, una crociera partita da Singapore, la cui notizia aveva fatto il giro del mondo, si è conclusa bruscamente dopo che un passeggero è risultato positivo al Covid-19, nonostante giorni dopo il governo abbia affermato che il risultato era stato un falso allarme e che tre test successivi a terra erano risultati negativi. A settembre invece, la Singapore Airlines ha smesso di eseguire voli verso il nulla dopo che i viaggi sono stati criticati da gruppi ambientalisti.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.