Hype ↓
08:06 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Mancano due settimane al C2C Festival

16 Ottobre 2024

Mancano solo due settimane alla ventiduesima edizione di C2C Festival, il festival musicale indoor più grande in italia, inserito per il terzo anno consecutivo nella lista dei 30 migliori festival dell’anno da Pitchfork, che nell’articolo “The Most Anticipated Music Festivals” of 2024 lo descriveva così: «C2C Festival è il non plus ultra dell’eclettismo avant-garde. In parte serie di concerti, in parte art bonanza, e, in larga parte, un rave premium in una warehouse, C2C è anche una scusa per passeggiare tra le strade acciottolate di Torino, dove l’indulgenza baccanale si diffonde tra le numerose enoteche, trattorie, gastronomie e pizzerie fino a raggiungere la location del festival, un gigantesco hangar parte di quella che è stata una fabbrica Fiat con una storica pista automobilistica di prova sul tetto, ora riconvertita. Quest’anno il Festival ospiterà artisti del calibro di A.G. Cook, Darkside, la maestra del drone Kali Malone e una delle più grandi recenti performer live, Mabe Fratti. i loro concerti saranno affiancati dai dj set di Yaeji, Ben UFO di Hessle Audio, Pangaea e Pearson Sound, e molti altri artisti. Tra gli headliner, Bicep tornano a lingotto con lo show audiovisivo Chroma, e Arca, artista di casa al festival, prosegue la sua evoluzione d’avanguardia da sirena lirica della techno a straordinaria diva indiavolata».

Il festival, che quest’anno è dedicato al tema “Living with the Gods”, animerà la città di Torino proprio durante la Contemporary Art Week torinese, dal 31 ottobre al 3 novembre 2024. Come location confermate le OGR Torino, per gli appuntamenti del giovedì e della domenica, e la main venue di Lingotto Fiere, che, oltre agli appuntamenti fissi del venerdì e sabato, per questa edizione aprirà le porte a partire dal giovedì. C2C avrà il proprio headquarters da Combo Torino, e ospiterà presso il Teatro Regio l’hub diurno di C2C Talks. Si aggiunge anche la location delle Fonderie Limone dove avrà luogo la preview del Festival con C2C KIDS!

Nato nel 2002, come Club to Club, il Festival raccoglieva l’eredità vitale della scena musicale torinese incardinata su una rete di club in cui muoversi durante un’unica serata. Giunto alla ventiduesima edizione, sono attesi oltre 40mila partecipanti da tutto il mondo e C2C Festival mira al consolidamento del proprio posizionamento internazionale nel network dei grandi eventi contemporanei, abbattendo definitivamente i confini tra generi musicali. Avanguardia globale, cultura pop contemporanea, produzioni transdisciplinari tra musica arte e tecnologia e indipendenza culturale sono i tratti distintivi degli oltre vent’anni di storia di C2C Festival.

Tra musica pop avanzata, sperimentale, elettronica, rap, rock, jazz, pop r&b C2C Festival vedrà nel suo programma principale undici importanti ritorni – Arca, Bicep, Nicolas Jaar (questa volta con la band DARKSIDE), Romy, Shabaka, Ben Ufo, Bill Kouligas, Gabber Eleganza, John Talabot, Kode9, XIII b2b Sabla – e ventitre artisti per la prima volta a C2C – A.G. Cook, Amaliah, billy woods, Dean Blunt, delroy edwards, evilgiane, Isabella Lovestory, John Glacier, Kali Malone, Mabe Fratti, MACE, Mandy, Indiana, Mica Levi, Miss Jay, Nala Sinephro, Olof Dreijer, Pangaea, Pearson Sound, Sega Bodega, Snow Strippers, Sofia Kourtesis, Verraco, Yaeji. Qui tutte le info e i biglietti.

Articoli Suggeriti
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

Leggi anche ↓
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.