Hype ↓
21:03 domenica 26 ottobre 2025
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Niente più repliche né gadget di Hazzard (è per via di Charleston)

02 Luglio 2015

giocattolo generale lee hazzard

Ricordate, Hazzard? La serie tv americana degli anni Settanta e Ottanta ambientata in un’immaginaria contea della Georgia — la contea di Hazzard, appunto — con i due cugini Bo e Luke come protagonisti? Negli Usa è ancora abbastanza popolare (o, meglio, lo era fino a poco tempo fa), tanto che l’emittente Cbs continuava a trasmettere repliche, mentre continuavano a essere in commercio i gadget e i giocattoli a essa ispirati.

Ora però la Cbs ha annunciato di avere cancellato dalla sua programmazioni le repliche della serie. Poco prima la Warner Bros, casa di produzione del telefilm, aveva dichiarato di avere sospeso la produzione dei giocattoli, in particolare le macchinine ispirate al Generale Lee, l’iconica auto arancione con la bandiera confederata sul tetto guidata da Bo e Luke.

L’emittente e la casa di produzione non hanno addotto alcuna motivazione ufficiale, ma i media sono concordi nel ritenere le due decisioni come una reazione alla strage di Charleston e al rinnovato dibattito sulla bandiera confederata che ne è conseguito. Lo scorso 17 giugno un suprematista bianco, Dylan Roof, ha aperto il fuoco contro i fedeli di una chiesa afroamericana a Charleston, in South Carolina, uccidendone almeno nove. Poco prima Roof aveva postato in Rete immagini che lo ritraevano mentre posava con la bandiera confederata. Dopo la strage la governatrice del South Carolina, la Repubblicana Nikki Haley, aveva chiesto ai deputati del suo Stato di togliere la bandiera confederata dagli edifici pubblici e il Parlamento dello Stato si riunirà a breve per discutere la proposta.

La bandiera confederata, che ha rappresentato la confederazione degli Stati pro-schiavitù del Sud durante la Guerra Civile americana, è considerata da molti un simbolo razzista, anche se in alcuni Stati del Sud rimane utilizzata e alcuni la presentano come un simbolo di orgoglio del Sud.

In realtà la serie Hazzard — che mette in scena molti luoghi comuni sull’identità del Sud rurale — era già stata criticata in passato come nostalgica e, di conseguenza, razzista: oltre ad avere la bandiera confederata dipinta sul tetto, l’auto dei due protagonisti si  chiamava Generale Lee in onore del comandante delle truppe confederate Robert E. Lee (1807–1870).

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.