Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Negli Stati Uniti adesso c’è un solo negozio Blockbuster

L’Anchorage Daily News riporta che gli ultimi due negozi Blockbuster chiuderanno i battenti la settimana prossima e questo significa che negli Stati Uniti resterà un unico luogo fisico a rappresentare la catena di videonoleggio che così tanta fortuna ebbe negli anni ’90 al punto da diventare un genere (il film blockbuster, appunto). Quest’ultimo negozio si trova a Bend in Oregon. Il popolare comico e conduttore John Oliver si è impegnato personalmente a evitare la chiusura dei negozi offrendo memorabilia da alcuni film di Russell Crowe, ma non è servito.
C’è una ragione tecnica per cui i negozi ancora aperti si trovavano in Alaska. Ed è legata ai problemi di questo stato con la connessione internet: terz’ultimo stato degli Usa per connettività e con uno scarso 62% della popolazione con accesso. Nel 2013 erano ancora aperti 13 negozi, che diventarono 9 nel 2016, certo molto lontani dai 9 mila a livello globale del 2004, punto massimo dell’azienda, ma ancora un presidio in un mercato, quello del videonoleggio, ormai scomparso.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.