Hype ↓
11:03 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Le Boston di Birkenstock sono ormai introvabili

12 Ottobre 2022

«Ho chiamato il negozio di scarpe ogni singolo giorno, anche più volte al giorno nell’ultima settimana. Alla fine ce l’ho fatta, le ho prese» a parlare è Kristen Seninger, una ragazza di 24 anni, che al New York Times ha raccontato l’epopea per accaparrarsi un paio di Birkenstock, modello Boston, ovvero il sandalo-sabot più ricercato di questa stagione. Seninger, come tanti, ha fatto di tutto per acquistarle e quando ce l’ha fatta ha immortalato il momento in un TikTok, girato nella sua macchina con la scarpa, come trofeo, tra le mani. E non è certo l’unica.

@hauskris

consistency is key!!! #birkenstocks #birkenstockboston #birkenstockscheck #journeys #shoes #psa

♬ original sound – hauskris

Che i sandali del marchio tedesco siano di culto lo sappiamo bene (lo aveva raccontato anche lo stesso Ceo di Birkenstock su Rivista Studio), ma dopo la follia collettiva per il modello Arizona qualche anno fa, questa volta è il sabot Boston a essere il più desiderato. Soprattutto nel colore “taupe” di pelle scamosciata, il più ambito perché ai piedi di tutte le personalità social e non, da Kendall Jenner, che si è fatta spesso fotografare con i sabot abbinati a un paio di jeans, fino a Kanye West, che li ha indossati sulla copertina di Gq. Secondo il Nyt, in America le ciabatte sono ormai pressocché introvabili e anche da noi spesso sono sold-out sui grandi e-commerce che le rivendono (sul sito ufficiale sembrano ancora disponibili, per chi volesse approfittarne, ma solo in numeri piuttosto grandi).

Sempre secondo il Nyt, di fronte alla difficile reperibilità le opzioni rimaste per assicurarsene un paio sono tre. La prima è aspettare pazientemente che ci sia un rifornimento. Su Reddit, ad esempio, c’è un thread interamente dedicato al marchio, dove gli utenti pubblicano in continuazione aggiornamenti avvisando gli altri membri della community quando determinati modelli sono di nuovo disponibili online. In questo caso, però, bisogna essere molto rapidi e non farsele sfuggire. Altrimenti, la seconda opzione è quella di tentare la fortuna e andare alla ricerca di un rivenditore esterno che ancora non le ha esaurite. Il rischio è quello di essere molto insistenti con il personale dei negozi, come ha rivelato sempre la già citata Seninger: «Nel negozio mi odiavano. Ma non importa, ho preso le scarpe». Poi c’è la terza opzione: mettere da parte più denaro e tentare sui siti di rivendita come eBay e Poshmark, dove ci sono le Boston ma a prezzi triplicati rispetto a quello originale, che è di 135 euro. Secondo un portavoce di Birkenston, le vendite dei sabot Boston hanno raggiunto praticamente la «doppia cifra», un boom che in realtà non è una novità per il marchio: «La domanda dei consumatori ha superato l’offerta da ormai 10 anni», ha specificato, ricordando il successo del modello Arizona.

Articoli Suggeriti
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela

La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.

La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino

Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.

Leggi anche ↓
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela

La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.

La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino

Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.

di Studio
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma un evento “intimo”

In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».

Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale

È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.

Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher

Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.

Jonathan Anderson si occuperà dei costumi di Artificial, il prossimo film di Luca Guadagnino

La stretta collaborazione tra lo stilista nordirlandese e il regista italiano continua dopo il lavoro svolto su Challengers e Queer.