Hype ↓
15:52 martedì 14 ottobre 2025
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».
Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.
Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.
Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.
Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.

Le Boston di Birkenstock sono ormai introvabili

12 Ottobre 2022

«Ho chiamato il negozio di scarpe ogni singolo giorno, anche più volte al giorno nell’ultima settimana. Alla fine ce l’ho fatta, le ho prese» a parlare è Kristen Seninger, una ragazza di 24 anni, che al New York Times ha raccontato l’epopea per accaparrarsi un paio di Birkenstock, modello Boston, ovvero il sandalo-sabot più ricercato di questa stagione. Seninger, come tanti, ha fatto di tutto per acquistarle e quando ce l’ha fatta ha immortalato il momento in un TikTok, girato nella sua macchina con la scarpa, come trofeo, tra le mani. E non è certo l’unica.

@hauskris

consistency is key!!! #birkenstocks #birkenstockboston #birkenstockscheck #journeys #shoes #psa

♬ original sound – hauskris

Che i sandali del marchio tedesco siano di culto lo sappiamo bene (lo aveva raccontato anche lo stesso Ceo di Birkenstock su Rivista Studio), ma dopo la follia collettiva per il modello Arizona qualche anno fa, questa volta è il sabot Boston a essere il più desiderato. Soprattutto nel colore “taupe” di pelle scamosciata, il più ambito perché ai piedi di tutte le personalità social e non, da Kendall Jenner, che si è fatta spesso fotografare con i sabot abbinati a un paio di jeans, fino a Kanye West, che li ha indossati sulla copertina di Gq. Secondo il Nyt, in America le ciabatte sono ormai pressocché introvabili e anche da noi spesso sono sold-out sui grandi e-commerce che le rivendono (sul sito ufficiale sembrano ancora disponibili, per chi volesse approfittarne, ma solo in numeri piuttosto grandi).

Sempre secondo il Nyt, di fronte alla difficile reperibilità le opzioni rimaste per assicurarsene un paio sono tre. La prima è aspettare pazientemente che ci sia un rifornimento. Su Reddit, ad esempio, c’è un thread interamente dedicato al marchio, dove gli utenti pubblicano in continuazione aggiornamenti avvisando gli altri membri della community quando determinati modelli sono di nuovo disponibili online. In questo caso, però, bisogna essere molto rapidi e non farsele sfuggire. Altrimenti, la seconda opzione è quella di tentare la fortuna e andare alla ricerca di un rivenditore esterno che ancora non le ha esaurite. Il rischio è quello di essere molto insistenti con il personale dei negozi, come ha rivelato sempre la già citata Seninger: «Nel negozio mi odiavano. Ma non importa, ho preso le scarpe». Poi c’è la terza opzione: mettere da parte più denaro e tentare sui siti di rivendita come eBay e Poshmark, dove ci sono le Boston ma a prezzi triplicati rispetto a quello originale, che è di 135 euro. Secondo un portavoce di Birkenston, le vendite dei sabot Boston hanno raggiunto praticamente la «doppia cifra», un boom che in realtà non è una novità per il marchio: «La domanda dei consumatori ha superato l’offerta da ormai 10 anni», ha specificato, ricordando il successo del modello Arizona.

Articoli Suggeriti
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi

La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.

La prima sfilata di Matthieu Blazy da Chanel sembrava anche l’ultima

Lo aveva fatto capire negli scorsi mesi e con questa sfilata parigina lo ha dimostrato: Blazy vuole rischiare tutto, vuole re-immaginarsi l’universo e il mito di Chanel.

Leggi anche ↓
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi

La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.

La prima sfilata di Matthieu Blazy da Chanel sembrava anche l’ultima

Lo aveva fatto capire negli scorsi mesi e con questa sfilata parigina lo ha dimostrato: Blazy vuole rischiare tutto, vuole re-immaginarsi l’universo e il mito di Chanel.

La nuova moda di Alessandro Michele, bellissima e drammatica

Citando Pasolini e guardando a quello che succede nel mondo fuori, alla fashion week di Parigi Michele ha regalato uno degli spettacoli più emozionanti visti sulle passerelle negli ultimi anni.

È quasi magia, Jonathan

La sfilata di Dior era una delle più attese della settimana della moda di Parigi. Il figlio prediletto della moda contemporanea ha ampiamente rispettato le aspettative, non senza qualche intoppo, però.

La moda vuole fare il cinema, sempre di più

Prada, Gucci, Saint Laurent non si accontentano più di vestire i personaggi: investono, producono, scrivono sceneggiature. Dai film di Jarmusch e Cronenberg targati Saint Laurent, al nuovo Film Fund di Prada e The Tiger di Gucci.

La fashion week di Milano è viva e lotta assieme a noi

Al di là degli schieramenti, che non sono mai sembrati così polarizzati e incapaci di comunicare tra loro, quello che resta interessante da chiedersi è cosa vogliamo oggi dagli abiti, e questa settimana di sfilate ce l'ha dimostrato.