Hype ↓
06:38 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

Il regista del video di Billie Eilish ha plagiato Maurizio Cattelan?

28 Gennaio 2020

Il 26 gennaio Billie Eilish ha battuto tutti i record, diventando la prima donna e l’artista più giovane della storia a vincere le categorie principali dei Grammy Awards: Best New Artist, Album of the Year, Song of the Year e Record of the Year. «Mi dispiace perché tante altre canzoni avrebbero meritato di vincere», ha detto la cantante diciottenne stringendo tra le mani il premio come Best Record of the Year per il singolo “Bad Guy”. Non è stata l’unica a dispiacersi: su twitter i più polemici si sono lamentati del suo trionfo, che avrebbe oscurato altre artiste altrettanto meritevoli come Lana Del Rey e Ariana Grande, rimaste a mani vuote. C’è anche chi ha approfittato della situazione, e del premio conferito a “Bad Guy”, per riportare a galla un problema di plagio di cui si era parlato poco dopo l’uscita del video del singolo, nel mese di marzo 2019.

Come riportava anche Artnet, infatti, il video di “Bad Guy”, diretto da Dave Meyers, presentava una sequenza di scene che riproducevano fedelmente una serie di scatti originariamente pubblicati su Toiletpaper, la rivista di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Non è la prima volta che Dave Meyers si appropria del lavoro di altri artisti nei suoi video musicali: il regista era già stato citato in giudizio per i video di Kendrick Lamar e Ariana Grande. Anche in quei casi gli artisti affermavano che le loro immagini erano state usate senza il loro consenso.

Come scrive Naomi Rea su Artnet, non è facile tracciare una linea netta tra citazione e plagio. Nel maggio 2018, ad esempio, l’artista francese pioniera della body art Orlan è stata condannata a pagare 18.000 dollari a Lady Gaga e alla Universal per aver perso la causa da lei stessa avviata, per il presunto plagio delle sue performance nel video “Born This Way”, in cui il make-up di Lady Gaga citava le famose protesi con cui l’artista ha modificato il suo viso negli anni Novanta.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.