Hype ↓
00:58 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Il trailer di Barbie è un omaggio a 2001: Odissea nello spazio

16 Dicembre 2022

Warner Bros. Pictures ha pubblicato sul suo canale YouTube il primo trailer dell’attesissimo Barbie di Greta Gerwig. Fin dai primi secondi del video è evidente l’omaggio a 2001: Odissea nello spazio, il capolavoro del 1968 di Stanley Kubrick. Mentre una voce fuori campo dice «Dall’inizio dei tempi, da quando la prima bambina è esistita, sono esistite le bambole. Ma le bambole erano sempre bambole bambine, fino a che…», vediamo un gruppo di bambine che giocano a fare le mammine con le loro bambole. Invece di trovarsi nella loro cameretta, però, sono riunite in un luogo desertico, lo stesso che vediamo all’inizio del film di Kubrick (solo che lì invece che un gruppo di bambine c’è un gruppo di scimmie). Possiamo immaginare cosa succederà: ecco che al posto del misterioso monolite nero appare Barbie, o meglio, il primo esemplare di Barbie Mattel, quella con i capelli ricci e il body bianco e nero, interpretata da una perfetta Margot Robbie che sorride e fa l’occhiolino. Le bambine rimangono a bocca aperta e una di loro si sfoga distruggendo le sue bambole neonate, proprio come la scimmia di Kubrick quando inizia a spaccare uno scheletro colpendolo con un osso.

Il video si chiude con alcune scene che sembrano tratte direttamente dal film, in cui vediamo anche Ryan Gosling nei panni di Ken. Se vi state chiedendo perché in molti nei commenti di Twitter stanno nominando Dua Lipa è perché l’account Instagram del film ha iniziato a seguirla, facendo presumere un suo qualche tipo di coinvolgimento nella colonna sonora. Della trama del film si sa ancora pochissimo: su Imdb si legge che comincia con «una bambola che vive a Barbieland che viene cacciata dalla città perché non è abbastanza perfetta e parte così per un’avventura nel mondo reale». Diretto da Greta Gerwig, che ne ha scritto anche la sceneggiatura assieme al compagno Noah Baumbach, il film dovrebbe arrivare nelle sale cinematografiche americane il 21 luglio del 2023 (una data d’uscita in Italia ancora non è stata annunciata). Nel cast, oltre a Margot Robbie, ci sono anche Ryan Gosling, Issa Rae, Will Ferrell, Kate McKinnon, Alexandra Shipp, America Ferrera (in molti se la ricorderanno ancora per Ugly Betty) Simu Liu (lo Shang-Chi del Marvel Cinematic Universe), Hari Nef. La produzione del film è cominciata all’inizio di quest’anno, a Londra. Margot Robbie ha detto che questo ruolo «porta con sé un bagaglio pesante… e molti legami fatti di nostalgia. Ma è per questo che ci sono anche molti modi emozionanti di approcciarsi a questa interpretazione. Di solito la gente sente il nome “Barbie” e pensa “so già di cosa parlerà questo film”, poi scoprono che a scriverlo e dirigerlo sarà Greta Gerwig e allora in quel momento si rendono conto che no, forse non hanno idea di cosa sarà».

Articoli Suggeriti
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

Leggi anche ↓
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli

I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.

Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game

La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange

Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.

L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out

Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.