Le preoccupazioni di George Soros, il commento di Bret Easton Ellis alla resa di Scarlett Johansson, la vita prima di Google.
La nostra rassegna dei migliori articoli della settimana.
I ragazzi intrappolati nella grotta di Tham Luang, Oprah sulla copertina di Vogue, il nuovo film con Timothée Chalamet.
La vittoria di Alexandria Ocasio-Cortez, un incontro con Jonathan Franzen, l'importanza dei giornali locali e un'intervista ai bravissimi The Blaze.
Sul New Yorker si interrogano sulle tecniche di comunicazione di Trump, Rolling Stone ha intervistato Johnny Depp, Dazed celebra 30 anni di Massive Attack.
L'analisi del Time del caso Aquarius, un reportage dal campo che aiuta a diventare "veri uomini", la recensione del primo disco di SOPHIE.
Il parere dell'Atlantic sul governo, le citazioni russe di Conte, le contraddizioni della body positivity, i migliori imbroglioni della storia recente.
Il longform di O'Hagan sull'incendio alla Grenfell Tower, i luoghi turistici più contaminati dall'uomo, il pericolo populista italiano. Di cosa hanno parlato i giornali questa settimana.
La tragedia politica italiana, i pericoli dell'impeachment di Trump, le risposte di Zuckerberg al Parlamento Europeo e un viaggio tra le strade di Granada.
Le minacce di Kim Jong-un, i leak della Casa Bianca, una riflessione sugli artisti immorali e un'ode al fascino imperituro di Biarritz.
Nell'attesa del matrimonio tra il principe Harry e Meghan Markle, una raccolta dei migliori articoli pubblicati sulla famiglia reale, firmati, tra gli altri, da Amis, Hitchens, Mantel.
Un profilo della fidanzata del principe Harry, una riflessione sulla mostra del Met tra moda e religione e una gallery di negativi censurati degli anni '30.
La cancellazione del Nobel per la Letteratura, una riflessione su come si traducono i classici e un'intervista ai coreografi di Beyoncé.
Le interviste a Frank Miller e Hanya Yanagihara, un estratto del nuovo libro di Geoff Dyer sul grande fotografo Garry Winogrand, un‘inchiesta sul sorriso: i migliori pezzi della settimana.
Il rapporto tra Macron e Trump, il fallimento della democrazia ungherese e un viaggio lungo il confine tra Messico e Stati Uniti.
Le risposte di Mark Zuckerberg al Congresso, le confessioni di Junot Díaz sulla sua infanzia e un'intervista epica a Donatella Versace.