Una guida alle elezioni di domani in Israele. Dove la sfida è sempre più tra nazionalisti e religiosi, mentri i coloni fanno di tutto per darsi un tono cool.
Hannibal Lector, intellettuale. I dolori di un giovane editor e l'eterno dubbio: sarò proprio io a rimbalzare il nuovo David Foster Wallace?
Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.
Diario dall’Australian Open, parte II – L'odissea nelle conferenze stampa, le regole ferree e soprattutto le speranze degli eterni incompiuti.
1961: quando il Maresciallo yugoslavo aiutò Kennedy e gli Stati Uniti ad andare sulla Luna in cambio di elettrodomestici.
Intervista ad Adam Gopnik, corrispondente del New Yorker. Il suo romanzo culinario e perché il cibo s'intreccia con amore, politica e denaro.
Recensione, o quasi, del nuovo Tarantino. E poi: perché Tarantino lascerà forse il cinema, perché è un male, e perché è un bene.
Il Pd accusa Monti e Ingroia di non farlo vincere. Ma, stando ai sondaggi, ha gli stessi elettori del 2008. Qualcosa non torna