Mostre e progetti che ricostruiscono lo tsunami, un'occasione per ragionare sulla rappresentazione fotografica del disastro di due anni fa.
Il complesso rapporto tra il "re del terrore" e il grande (e piccolo) schermo: da Stanley Kubrick a Carpenter, passando per qualche serie tv.
Incontro con l'inventore di Piano Media, la start-up editoriale che è riuscita a convincere l'Est Europa a pagare per leggere le notizie su internet. E i giornali ci guadagnano.
Le difficoltà di occuparsi di marketing e consumi in un periodo in cui non godono di buona fama. Tra gruppi d'acquisto e tenuta dei giornali locali.
Come Timberlake, con un singolo e un matrimonio, è riuscito a tagliarsi per sempre i riccioli di Walt Disney. E a piacere ai fratelli Coen.
Avere uomini all'estero costa, talvolta è anche pericoloso, e i giornali vanno al risparmio. Allora? Il corrispondente è morto, evviva il corrispondente.
Quella dell'oligarca rimarrà una morte misteriosa, anche se l'inchiesta chiudesse domattina: quelli come lui non muoiono d'infarto né di sensi di colpa.
Un po' di numeri dedicati a quelli che "il calcio italiano non ha un futuro" (che son gli stessi di "questo paese non ha un futuro")