Cose belle da leggere durante il fine settimana: per chi se li fosse persi, alieni, cacciatori di streghe, la privacy nel web. E non solo.
È un grande, grandissimo videogame, ma è una bella storia? Sulla mancata profondità dei suoi protagonisti e i limiti della "scelta multipla" – ehi, però il panorama è da urlo!
Un dialogo (via Skype) sul ruolo dell'intellettuale nell'Italia di oggi e in quella di ieri, per capire quale dovrà essere la sua attività domani e oltre.
L'accordo fra il sindaco di Firenze, il Capo dello Stato e il presidente del Consiglio adesso sembra solido. Ma quanto e come durerà?
Il ciclo tra Milan e Barcellona visto da chi (quasi sempre) perde. Perché le partite con il Barça, dal punto di vista emotivo e del gioco, sono diverse dalle altre.
Una giornata tra i Dem meneghini: riunioni in seminterrati, militanti anziani e giovani politici come Pietro Bussolati, il trentenne che vuole svecchiare la sinistra partendo dalla propria città.
Sandra Bullock è tornata e sembra seguirci dappertutto nei cinema, prima con Gravity e ora con Corpi da reato, buddy movie che non le appartiene.