Il nuovo Noah del regista statunitense sarà uno dei suoi capolavori come Requiem for a dream oppure entrerà a far parte della lista dei fallimenti, come The Fountain?
"Il nuovo sogno cinese", di Simone Pieranni, racconta la transizione del potere del Partito Comunista di Mao tra intrighi, scandali, auto di lusso e aperture all'economia di mercato.
Le sei nazionali sudamericane che giocheranno in Brasile, nel giugno 2014, analizzate per punti. Quelli deboli, quelli forti, quelli di domanda.
Dallo "storico" caso "I ♥ NY" al più recente "Great" britannico passando per l'esperimento di Renzi a Firenze: esempi che possono tornare utili in tempi di Expo.
La vittoria di questa fase del congresso da parte del sindaco di Firenze non era affatto scontata. Ma la vera differenza la faranno le primarie: più gente porterà ai gazebo, più Renzi darà forza alla sua corsa e al futuro del partito.
Cambiare il mondo, che il mondo lo voglia o no. La Silicon Valley e il culto della disruption, Contro lo status quo, le tasse, le leggi, la società.
Molte differenze e poche affinità tra lo 007 di Ian Fleming e quello – più conosciuto – delle versioni cinematografiche dei libri. Intanto la serie continua la ristampa italiana.
L’ultimo romanzo di Dave Eggers, The Circle, racconta di una rivoluzione culturale digitale ad opera di masse di internauti entusiasti, giovani, carini e idealisti. Vi ricorda qualcosa?
La fine di Michael Hastings, quando le città erano infestate dai cavalli, la PS4, un'intervista a Emmanuele Carrère: cose belle da leggere con calma.