L’altra faccia della globalizzazione sportiva: abbiamo cercato e trovato i giocatori italiani che dopo anni di Serie C e D vanno in Indonesia, Armenia, Cipro e Bulgaria. All'avventura e con contratti di un anno, ma con la soddisfazione di vedere uno stadio pieno. Le loro storie raccontate con le loro voci.
Intorno a Le meraviglie, il film di Alice Rohrwacher molto applaudito a Cannes, da oggi in sala: bello e poetico, con una componente di primo piano di psicopatia, bambine maltrattate e un'insospettabile vena autobiografica (della regista).
Una nuova dimensione estetica: come apprezzare (e perché) le scritte orrende e senza senso che riempiono le nostre città, seguendo l'esempio della fanzine "specializzata" Graffail.
Il 25 maggio si avvicina e la campagna elettorale per le europee non risparmia colpi. Ma qual è la vera posta in palio di queste elezioni? La chiave per il premier Renzi, ancora una volta, è l'approvazione dell'Italicum.
Dai jukebox a gettoni di Bobby Solo alle estati di Vasco Rossi, un'analisi del fenomeno Festivalbar (e i suoi moderni epigoni): com'è nato, a chi parlava, perché con i tormentoni. E poi: come ha fatto a venire cancellato dal palinsesto?
La gentrificazione delle città italiane: perché se ne parla poco? E, soprattutto, perché si è iniziato a parlarne così in ritardo? Due chiacchiere con la sociologa Irene Ranaldi, che ha scritto un libro su Testaccio e Astoria, a New York.