La corsa del Chelsea di Mourinho, il Southampton che tiene il secondo posto, la vittoria del Manchester City nel derby e molto altro: la nostra foto-storia del weekend calcistico inglese.
Ritratto della leggendaria direttrice di Cosmopolitan che, con la rivista e coi suoi libri, ha insegnato alle donne come si arriva single a quarant’anni senza sentirsi inette e fallite. Una femminista atipica e una storia iniziata negli anni '60 che ancora oggi ispira una generazione di scrittrici.
Intervista con Cristiano de Majo sul suo ultimo libro, Guarigione: un racconto di pura realtà sugli ultimi anni della vita dello scrittore, su malattie, borghesia, lavoro, morti, nascite. Vita, ferite e, appunto, guarigioni.
Cosa succede quando si scopre un nuovo tipo di nuvola, cosa ci fanno un mago e un ladro a Venezia e com'è fatta una bella intervista a Keanu Reeves: un po' di letture per salutare novembre.
Che cos'è? Che funzione ha? Perché ci dà così tanto... beh, fastidio? Un libro cerca di rispondere al mistero delle unghie sulla lavagna, il ronzio delle zanzare e molte altre cose davvero insopportabili.
Ha compiuto 50 anni Marco Van Basten, l'ex attaccante di Ajax e Milan, ritirato a 28 dopo 3 Palloni d'Oro. Carmelo Bene disse: «Potremo avere un altro Maradona, non nascerà mai più un Van Basten». Aveva ragione.
Nella provincia emiliana Francesco Messori, quindici anni, nato senza una gamba, ha coronato il suo sogno di partecipare a una partita di campionato Csi. Ha anche messo a segno un assist. Raccontiamo la sua storia, una storia d'amore.
La storia dell'ascesa di Matteo Salvini, wonder boy della Lega Nord con una vita in politica e trascorsi nei centri sociali milanesi.
Case giardini arredamenti di casa Agnelli che rivivono nel libro di Marella. Arredi e lussi, Bacon e Klimt ed errori cromatici (piscine-carota) con grandi sfuriate di Gianni. L'interior design di una delle coppie più potenti d'Italia.
A trent'anni dalla prima messa in onda in Giappone, un po' di storia e ricordi di uno dei cartoni animati più violenti, discussi ma anche amati degli anni '80.
Forse avere amici di Facebook che sostengono le Sentinelle non è poi così un male. Una conversazione con Pablo Barberá, il giovane ricercatore della NYU il cui studio su come i social media smorzano la polarizzazione politica ha fatto molto discutere.
Una delle figure più nuove del panorama calcistico italiano, il video-analyst Simone Beccaccioli è talvolta chiamato “tattico”, ha vinto con Marcello Lippi il Mondiale del 2006, ha lavorato poi con Donadoni, Ranieri, Montella, Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli, Garcia. Cosa fa chi, come lui, analizza il calcio anatomicamente, video per video, azione per azione.