Lamento per la scomparsa dei custodi di una volta, quelli raccontati da Gadda e Simenon. Non è passatismo: chi li ritira i pacchi ordinati online?
Dai bestseller anti-accumulazione alle sirene della decrescita felice, perché viviamo in un'epoca in cui la libertà e il mercato sono vissuti come una costrizione.
Cosa farà da grande il signore di Facebook? Un reportage da San Francisco nei luoghi di Zuckerberg, che ora è pronto per la Casa Bianca.
Lavoro: come affrontare i cambiamenti in atto? Se ne discute il 30 maggio in Fondazione Feltrinelli al Jobless Society Forum. Qui un'anticipazione.
Come sceglie di presentarsi chi ha tra i 20 e 40 anni e fa un lavoro che non lo obbliga al vestito divisa? Lo abbiamo chiesto ad amici e collaboratori di Studio.
Il libro che celebra la food photography, la storia dell'hashtag, le memorie di una coniglietta anni Settanta: i pezzi migliori della settimana.
Dalla nuova Francia di Macron alla Germania, passando per l'Italia, in Europa il ministero maschile per eccellenza è sempre più una cosa per donne.
Degli autobus che fanno commuovere, della metropolitana di Mosca, dei taxi di Napoli. Un racconto dal numero 30 di Studio.
Da attore più bravo del mondo a star in crisi, Depp è arrivato al quinto episodio dei Pirati con una domanda: si può essere divi "come una volta" nell'era di Instagram?