Mandare il messaggio che l’umanità è spacciata rischia di essere controproducente. Ne abbiamo parlato con Paul Hawken, l’autore di Drawdown.
Gli iceberg e il clima terribile che ci attende, il Russiagate e la rilevanza culturale dell'avocado, come fare un Martini perfetto e le più belle capre mai fotografate: il meglio della settimana.
La morte dello stilista il 15 luglio '97 fu un evento tragico di massa. Excursus su un'epoca e sulla Miami di ieri e di oggi.
Abbiamo incontrato Costantino della Gherardesca per parlare del suo libro, Punto e di televisione, retorica e impegno.
Con più di mezzo milione di copie di tiratura, ZEITMagazin è la rivista europea più influente per estetica e contenuto. Ecco i segreti del suo successo.
Un quartiere a Milano è da decenni il centro ideale e reale della comunità habesha, un pezzo di Asmara (diventata Patrimonio Unesco) tra strade, facce e locali.
Da Woody Allen a Nanni Moretti, storia del mestiere di psicologo sullo schermo, che ha perso il suo fascino: gli analisti dei film sono diventati scemi.