Hype ↓
21:11 venerdì 13 giugno 2025
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.
In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica  A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.
Ai Grammy dal 2026 si premierà anche l’album con la migliore copertina È una delle tante novità annunciate dalla Record Academy per la cerimonia dell'anno prossimo, che si terrà l'1 febbraio.
Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 
Ogni volta che scoppia un conflitto con l’Iran, viene preso come ufficiale un account dell’esercito iraniano che però non è ufficiale Si chiama Iran Military, ha più di 600 mila follower ma non ha nulla a che fare con le forze armate iraniane.
L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.
L’Egitto sta espellendo tutti gli attivisti arrivati al Cairo per unirsi alla Marcia mondiale per Gaza I fermati e gli espulsi sono già più di un centinaio e tra loro ci sono anche diversi italiani.
Per ricordare Brian Wilson, Vulture ha pubblicato un estratto del suo bellissimo memoir Si intitola I Am Brian Wilson ed è uscito nel 2016. In Italia, purtroppo, è ancora inedito.

Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali

Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.

22 Maggio 2025

Lo scorso 20 marzo è uscito il nuovo capitolo nella saga videoludica di Assasin’s Creed, sottotitolato Shadows e ambientato nel Giappone del periodo Sengoku. A detta di Ubisoft, sviluppatore e distributore del gioco, questo Assassin’s Creed sta andando molto bene, ha venduto tante copie, è stato recensito positivamente e, soprattutto, i giocatori hanno apprezzato una novità inserita nel gameplay di questo titolo: l’impossibilità di uccidere e ferire gli animali. Non dovrebbe esserci bisogno di precisarlo, visto che parliamo di un videogioco con la parola “assassino” nel titolo, ma per sicurezza: la possibilità di ferire e uccidere gli esseri umani invece resta.

In un’intervista concessa a Kotaku, il direttore creativo di Shadows ha spiegato perché si è deciso di introdurre questa novità. Drumont ha detto che i motivi della scelta sono fondamentalmente due. Il primo ha a che vedere con l’accuratezza storica: nel Giappone del periodo Sengoku gli animali pericolosi per l’uomo era pochi e gli incontri tra questi animali e le persone piuttosto rari, soprattutto nei pressi dei centri abitati. Dare la possibilità di aggredire e uccidere questi animali, dunque, secondo Drumont sarebbe stato venir meno al tentativo di creare un’esperienza storicamente verosimile.

Il secondo motivo, invece, ha a che vedere con un cambiamento che si inizia ad avvertire (si avverte da tempo, in realtà, ma in nicchie del mondo videoludico infinitamente più piccole dell’impero Ubisoft) tra i videogiocatori. In tanti trovano ormai obsoleta la violenza come principale meccanica di gioco attraverso la quale raccogliere le risorse necessarie a proseguire il gioco stesso. Drumont ha spiegato che questo titolo della saga di Assassin’s Creed era l’ideale per provare a introdurre meccaniche di gioco più zen, così le ha definite. Invece di andare a caccia, gli animali si possono accarezzare, adottare, osservare, allevare, facendosi aiutare da loro in vari modi. Uno su tutti è stato molto apprezzato dai giocatori: dopo una lunga e difficile missione, è bello tornare nel proprio rifugio segreto e prendersi un po’ di tempo per giocare con gli animali.

Articoli Suggeriti
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz

Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.

Ai Grammy dal 2026 si premierà anche l’album con la migliore copertina

È una delle tante novità annunciate dalla Record Academy per la cerimonia dell'anno prossimo, che si terrà l'1 febbraio.

Leggi anche ↓
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz

Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.

Ai Grammy dal 2026 si premierà anche l’album con la migliore copertina

È una delle tante novità annunciate dalla Record Academy per la cerimonia dell'anno prossimo, che si terrà l'1 febbraio.

Potete crederci o no, ma Addison Rae è una vera popstar

Il primo disco della tiktoker, gioioso ma rilassato, estivo e libidinoso, è stato accolto dalla critica con sorprendente entusiasmo: siamo di fronte a un riuscito caso di "cool washing".

La copertina del nuovo album di Sabrina Carpenter sta facendo litigare i suoi fan

A infiammare il dibattito è la combinazione tra il titolo e la foto in cui la popstar è a gattoni davanti a un uomo.

Un Labubu alto poco più di un metro è stato venduto per centosettantamila dollari

Anche Glastonbury ha un problema di overtourism 

Per evitare di chiudere alcuni palchi per sovraffollamento, quest’anno gli organizzatori venderanno meno biglietti.