Hype ↓
21:57 lunedì 27 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

Bret Easton Ellis ha detto che l’American Psycho di Guadagnino è una fake news

07 Gennaio 2025

Le prime notizie del remake di American Psycho risalgono al febbraio dello scorso anno. A ottobre abbiamo scoperto che a dirigere il film sarebbe stato Luca Guadagnino. A dicembre per il ruolo di Patrick Bateman era stato scelto Austin Butler. Adesso scopriamo che tutte queste notizie erano fake news, almeno secondo Bret Easton Ellis. Nell’ultima puntata del suo podcast, Ellis ha detto che a lui il remake di American Psycho «pare una balla. Mi hanno detto che non c’è nessun contratto. Austin Butler non ha firmato niente. Luca non ha un accordo. Scott Burns, che dovrebbe essere lo sceneggiatore, nemmeno lui ha un accordo. Diverse fonti mi dicono che è tutta una balla fatta circolare per saggiare la reazione del pubblico».

Non sapendo chi siano le fonti alle quali si riferisce Ellis è impossibile capire se quel che dice corrisponde, in parte o in tutto, a verità. Al momento, da parte di Guadagnino, Butler e Burns non sono arrivate né conferme né smentite. Di sicuro c’è soltanto una cosa: se questo remake di American Psycho si farà davvero, si farà senza il contributo di Ellis. Lo ha detto lui stesso: «Non ci ho nulla a che fare. Potrebbero darmi del soldi se lo fanno, ma dal punto di vista creativo non sono coinvolto in nessun modo, questa è l’unica cosa che so di per certo».

C’è chi ha preso sul serio questa rivelazione di Ellis e ha anche trovato una spiegazione per l’annuncio di un film che in realtà non si ha (ancora) intenzione di fare. Lionsgate, la casa di produzione che dovrebbe eventualmente mettere i soldi per girarlo, il film, è in cerca di un compratore. Dare la notizia di un imminente remake di questo film, basato su un romanzo così popolare e amato, diretto da uno dei registi più apprezzati del momento, con protagonista uno dei nuovi divi di Hollywood, sarebbe tutta una manovra di mercato per vendere Lionsgate a un prezzo maggiore.

Articoli Suggeriti
di Studio
5 secondi, Paolo Virzì sta sempre e comunque dalla parte dei giovani

Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.

La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere

La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".

Leggi anche ↓
di Studio
5 secondi, Paolo Virzì sta sempre e comunque dalla parte dei giovani

Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.

La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere

La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".

È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.

Bugonia è il film più realistico di Yorgos Lanthimos, e questo potrebbe spaventarci a morte

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale perché convinto sia un'aliena non è una storia così improbabile.

Il prodigio è il romanzo giusto per un mondo in cerca di nuovi profeti

Un volto appare nel cielo. Nessuno se lo sa spiegare, se non nuovi profeti di speranza o distruzione. Un libro che mostra il caos che, da un momento all'altro, potrebbe spalancarsi.

Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.