Hype ↓
21:24 martedì 9 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Alba Rohrwacher sarà una delle presentatrici degli Oscar

27 Febbraio 2025

Manco poco agli Oscar: nella notte tra il 2 e il 3 marzo scopriremo chi vince e chi perde quest’anno, se Karla Sofía Gascón si presenterà davvero alla cerimonia (e se davvero le spese le paga Netflix), se Sean Baker diventerà l’eroe di cui il cinema indie ha bisogno e pure quello che si merita. Nel frattempo, quello che sappiamo già è che sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles ci sarà una lunghissima sfilata di presentatori e presentatrici, pronti ad annunciare i vari “and the winner is” della serata. Tra questi, come riporta Hollywood Reporter, ci sarà anche Alba Rohrwacher, invitata alla cerimonia in quanto protagonista di Maria, il biopic di Maria Callas diretto da Pablo Larrain con protagonista Angelina Jolie (il cui diretto della fotografia, Edward Lachman, ha ricevuto una candidatura).

Oltre a Rohrwacher, sul palco ci saranno anche Harrison Ford, Zoe Saldaña e Samuel L. Jackson, annunciati mercoledì 26 febbraio assieme a Dave Bautista, Gal Gadot, Andrew Garfield, Margaret Qualley, Rachel Zegler e appunto Rohrwacher. La lista però è ancora lunghissima e procede con i tanti nomi già annunciati nelle scorse settimane: Joe Alwyn, Halle Berry, Sterling K. Brown, Penélope Cruz, Willem Dafoe, Ana de Armas, Lily-Rose Depp, Robert Downey Jr., Elle Fanning, Whoopi Goldberg, Selena Gomez, Goldie Hawn, Scarlett Johansson, John Lithgow, Cillian Murphy, Connie Nielsen, Amy Poehler, Da’Vine Joy Randolph, June Squibb, Ben Stiller, Emma Stone, Oprah Winfrey e Bowen Yang. E altri se ne aggiungeranno da qui a domenica, hanno confermato i produttori degli Oscar. 

A condurre questa edizione sarà il comico e late night host Conan O’Brien. Si esibiranno anche Doja Cat, Lisa of Blackpink, Queen Latifah e Raye. In Italia la cerimonia degli Oscar verrà trasmessa in diretta tv su Rai1 e in streaming su RaiPlay.

Articoli Suggeriti
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

Leggi anche ↓
Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.