Hype ↓
10:03 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

I cambiamenti nelle regole di Airbnb a causa del Coronavirus

06 Marzo 2020

Il 30 gennaio 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale per l’epidemia di COVID-19. Tra i primi settori colpiti c’è stato ovviamente quello del turismo, danneggiato da una giustificata diffidenza nei confronti di mezzi di trasporto e degli alberghi da parte di molte persone che hanno preferito rinunciare ai viaggi prenotati per lavoro o per piacere. Problemi che oltre agli hotel e alle compagnie aeree coinvolgono Airbnb, che si ritrova di fronte a una situazione inedita, con gli host preoccupati per i danni subiti e gli ospiti che chiedono il rimborso delle stanze o le case prenotate.

Oggi Airbnb ha inviato una mail ai suoi clienti con le nuove direttive, che si trovano anche sul sito in una pagina creata per l’occasione e in continuo aggiornamento, con lo scopo di informare sui cambiamenti relativi alle circostanze: «Considerati i rischi per la salute e la sicurezza posti da questo virus», si legge, «chiediamo a tutti gli host e ospiti di consultare le indicazioni di viaggio e le raccomandazioni sanitarie del proprio governo locale relative all’epidemia, oltre alle indicazioni globali dell’OMS. Invitiamo vivamente la nostra community ad adottare le precauzioni necessarie per proteggersi mentre viaggia o affitta».

Cosa cambia per gli host? Airbnb fa sapere che le prenotazioni idonee possono essere cancellate senza addebiti, anche se si tratta di host che ospitano o accolgono ospiti provenienti da aree gravemente colpite, ospiti che viaggiano da o verso aree gravemente colpite e chiunque non possa completare il viaggio a causa di restrizioni. Cosa succede dopo che una prenotazione viene cancellata? L’ospite riceverà un rimborso completo (inclusi eventuali costi), mentre agli host non sarà addebitato alcun costo di cancellazione. Gli host possono accettare nuove prenotazioni per quelle date e non ci saranno ripercussioni sulla categoria di Superhost. Con l’evolversi della situazione la pagina del Centro Assistenza è la fonte migliore per tenersi aggiornati. «Nel frattempo», scrive il team di Airbnb, «chiediamo alla nostra community di mostrare empatia nei confronti degli host e degli ospiti che devono cancellare una prenotazione a causa del virus».

Articoli Suggeriti
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Leggi anche ↓
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Uno studio ha scoperto che la Statua del leone di piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina

E a portarla in città sarebbero stati il padre e lo zio di Marco Polo, come "souvenir".

Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona

Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.

Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste

Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.

I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang

In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.