Hype ↓
01:03 giovedì 16 ottobre 2025
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Tutti gli adattamenti per il cinema e la tv del 2020

16 Gennaio 2020

Ormai, «sembra che ogni libro che abbia ottenuto anche la più piccola fortuna venga catturato da una casa di produzione nel primo mese della sua pubblicazione», così da farne un adattamento per il cinema o per la tv, scrive Literary Hub, che ha stilato una lista di tutti quelli che arrivo. E se il 2020 ci si è presentato attraverso le stoffe delle gonne voluminose delle sorelle March (Piccole donne di Greta Gerwig è arrivato in Italia lo scorso 9 gennaio), non è un caso che altre opere per il piccolo e grande schermo figlie dei romanzi che le hanno generate siano in programma per tutto il nuovo anno.

Oltre ai grandi classici, da Emma, film diretto da Autumn de Wilde (che arriva dopo l’adattamento con Gwyneth Paltrow del 1996) basato sull’opera di Jane Austen e musicato dalla sorella di Phoebe Waller-Bridge, alla Storia personale di David Copperfield, narrata attraverso la macchina da presa di Armando Iannucci (che per la sua versione del racconto di Dickens si è già aggiudicato numerosi premi ai British Independent Film Awards), non mancano progetti che riguardano successi contemporanei. È il caso della serie ispirata a Persone normali di Sally Rooney, o del film The Devil All the Time, basato sul romanzo del 2011 di Donald Ray Pollock (in Italia tradotto con il titolo Le strade del male), in cui a dare il volto ai personaggi inquietanti che popolano le provincie più dimenticate dell’Ohio saranno Robert Pattinson e Tom Holland. Il complotto contro l’America, dal romanzo fantapolitico del 2004 di Philip Roth, verrà trasformato in una miniserie con Winona Ryder, così come Alta fedeltà, ispirata all’omonimo lavoro di Nick Hornby del 1995 del quale Zoe Kravitz sarà protagonista, in una nuova prospettiva tutta al femminile ambientata a Brooklyn invece che a Londra come accade nel romanzo originale.

Ancora per il grande schermo, invece, saranno l’adattamento di Acque profonde di Patricia Highsmith, diretto da uno dei registi più iconici degli anni ’80, Adrian Lyne (autore di Unfaithful, l’amore infedele), e interpretato da Ben Affleck, Dune, dall’opera di Frank Herbert del 1965, con Timothée Chalamet nel ruolo di Paul Atreides e Brave New World dal romanzo distopico di Aldous Huxley. Da gennaio a dicembre, il 2020 si chiuderà con nuovi progetti, tra i quali Assassinio sul Nilo, il nuovo film di Kenneth Branagh basato sul racconto di Agatha Christie e News of the World, in cui Tom Hanks sarà il Capitano Jefferson Kyle Kidd, il veterano nato dalla penna di Paulette Jiles che viaggia di città in città leggendo notizie ad analfabeti del posto. Non ha invece ancora una data di uscita l’adattamento di The Last Thing He Wanted di Joan Didion, thriller politico di cui Anne Hathaway sarà protagonista, così come ne Le Streghe diretto da Robert Zemeckis e ispirato a uno dei romanzi per ragazzi tra i più noti di Roald Dahl.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.