Hype ↓
03:32 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Perché le bottiglie d’acqua di “lusso” sono diventate uno status symbol?

22 Gennaio 2019

A dispetto della minore rilevanza di cui sembrano godere gli eventi sponsorizzati, come i Golden Globes, e della presenza sul mercato ormai decennale, Fiji, Voss, Smart Water e altre acque minerali “esclusive” sono ancora considerate, e comprate, alla stregua di status symbol. Paper ricorda come, durante gli anni Zero, sia stata la francese Évian a capitalizzare l’uso innovativo delle strategie di marketing per legare il brand allo star system: nel 2005 Jonathan Cheban, oggi consulente e sodale delle Kardashian-Jenner, allora PR al servizio dell’azienda, piazzò bottiglie Évian sui tavoli dei party post-serata degli Oscar, e il ritorno mediatico fu immediato. Cheban perfezionò dunque la strategia, che consisteva nell’evitare inserzioni e spot tradizionali, per inserirsi invece nella routine quotidiana di attrici, cantanti, modelle, in generale celebrities hollywoodiane: che si trattasse di photocall sul tappeto rosso, elogi a mezzo stampa delle proprietà miracolose dell’acqua minerale o scatti rubati sui marciapiedi di Los Angeles, la presenza delle bottiglie Évian veniva fatta passare come scelta consapevole dei diretti interessati; più o meno quello che tuttora sostengono gli influencer parlando dei loro prodotti preferiti.

Visualizza questo post su Instagram

check out our ig story to get an exclusive look at our fabulous day with jen.

Un post condiviso da smartwater (@smartwater) in data:

Dal 2000 in avanti, anche grazie alla maggiore attenzione al salutismo, le società dietro i marchi di minerale più prestigiosi hanno consolidato questo business miliardario trainato dagli Stati Uniti, primi consumatori al mondo di acqua in bottiglia. Oltre a packaging estrosi e contenitori dalle forme inusuali (basti pensare alle bottigliette della Voss o BLK), le aziende hanno poi puntato sui benefici delle loro bevande, spesso quantomeno discutibili: così la Smart Water mette in evidenza il Ph neutro e la presenza di elettroliti aggiunti, mentre la Vitaminwater, altro marchio di proprietà della Coca-Cola, aggiunge alle peculiarità citate colorazioni e aromi assortiti. Oggi multinazionali e società dalle dimensioni più ridotte cercano di adattarsi ai tempi che cambiano, spostando l’attenzione verso le nuove star del panorama mediatico, gli influencer appunto: Kim Kardashian e i suoi familiari da milioni di follower, ad esempio, non perdono occasione per lodare la “superacqua” alcalina ionizzata Essentia. Nonostante caratteristiche quali l’abbondanza di elettroliti siano in realtà comuni persino nell’acqua dei rubinetti, i dati di vendita continuano a premiare l’idea della minerale “luxury”.

Articoli Suggeriti
Il primo paziente Neuralink ha detto che il chip lo ha fatto diventare fortissimo ai videogiochi

Barcellona è la prima città ad annunciare il blocco totale di Airbnb, dal 2029

La decisione più forte, finora, nella guerra agli affitti brevi in tutto il mondo.

Leggi anche ↓
Il primo paziente Neuralink ha detto che il chip lo ha fatto diventare fortissimo ai videogiochi

Barcellona è la prima città ad annunciare il blocco totale di Airbnb, dal 2029

La decisione più forte, finora, nella guerra agli affitti brevi in tutto il mondo.

Un pezzo del New York Times sul Cilento ha scatenato il panico in Cilento

La Generazione Z non crede nella crema solare

C’è tutto un trend a tema cavalli nel mondo della profumeria

La Svezia ha vietato l’uso delle creme antietà ai minori di 15 anni