Hype ↓
23:16 lunedì 8 settembre 2025
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

About Studio

How this media brand will change starting from 2014

(leggi in italiano)

Here we are in 2014: Studio gets three years old (the first issue in paper version was in March 2011, and rivistastudio.com went online the following month). As our most faithful readers know, we’ve always thought the right path to follow was the one leading to a strong publishing and cultural brand, reflected in our signature language and high quality. We’ve also wanted to articulate these features where the kind of readers we had chosen, our passionate, experienced and demanding readers, expected us to be.

Studio has so far been published in paper, six issues a year; it has a website, rivistastudio.com, with remarkable contents uploaded daily; it organizes and runs, at Triennale Milano, a weekend-long event of meetings and parties a year.

From here on, we’ll try to make a little but significant step forward – with the fixed idea we’ve been working on all the time, that is to offer the best service and the best user experience we can. Starting from this issue then, Studio will have both a paper and a digital version (iPad only for the moment); in addition, we are offering Studio abroad, with a targeted and high-quality distribution chain and the possibility to read the most important stories of the issue in English too.
Trying to find the right balance between digital and paper, we created a new equilibrium between these two versions: there will be 4 paper issues a year, while the iPad edition will still have 6 issues (2 digital only issues then).

Let’s sum it up – Studio in 2014 will be:

1– A magazine, 6 issues a year for the iPad edition, 4 issues a year, the richest and most important, for the ‘classic’ paper one.

2– A website, updated daily and continuously developing

3– A live cultural event in the second half of the year.

We think this is really the best solution we can offer.
Please, note that, finally, this new organization allows us to create a full package subscription. Needless to say, our subscribers are the readers we want for building something more and more important and remarkable. Hence, if you like what we create, if you – regularly or occasionally – read us, if you would like to get us on paper but you can’t find the magazine at your news kiosk, if you have an iPad and you haven’t bought a paper magazine for years, if you live abroad and you’ve heard about us without being able to buy the magazine… well, for you all, Studio is now available for almost everyone. The best solution? Subscribe.

You will find our email addresses below: please, tell us what you think. And thank you.

[email protected] | [email protected]

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.