Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Abbronzatissime
Le fotografie di Anaïs Boileau, tratte dalla serie Plein Soleil: ritratti kitsch di donne di mezza età che prendono il sole.

La fotografa francese Anaïs Boileau, nata nel 1992 a Nîmes, ci dà il benvenuto alla stagione estiva con la serie fotografica Plein Soleil. Sembra la rappresentazione per immagini del tormentone “a-a-bronzatissima”, solo che invece delle belle ragazze che ci siamo sempre immaginati con «labbra dolcissime» e «viso nerissimo» troviamo donne sulla cinquantina con cuffie kitsch, occhialini protettivi e ventagli di carta stagnola. Le immagini, geometriche e strutturate, ironizzano sull’ossessione estiva dell’abbronzatura perfetta così diffusa nelle spiagge del sud della Francia. L’alternanza tra architettura tipica delle città di mare con i ritratti delle donne posiziona la serie tra fiction e documentario, lasciandoci nel dubbio tra il costruito e il veritiero.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.