Hype ↓
19:01 giovedì 4 settembre 2025

La Turchia deve fare i conti con gli attentati ogni mese

29 Giugno 2016

La mattanza dell’aeroporto internazionale Ataturk di Istanbul, dove ieri alle 21 (ora italiana) tre kamikaze hanno ucciso almeno 36 persone ferendone altre 140, non è purtroppo l’unica che ha colpito la Turchia negli ultimi tempi. Anzi, la frequenza degli attentati è aumentata a tal punto da rendere tragedie come quella di queste ore una situazione che si ripresenta ogni mese.

Il ricercatore e commentatore di politica mediorientale Anno Bunnik ha pubblicato su Twitter un semplice schema che mette insieme gli ultimi atti terroristici compiuti a Istanbul e ad Ankara, dal 12 gennaio scorso a ieri. Le bombe dell’aeroporto Ataturk non sono ancora state ufficialmente rivendicate, ma l’ipotesi più accreditata è quella che riconduce allo Stato islamico, esecutore di altri due attentati a Istanbul a gennaio e marzo.

Ad Ankara, invece, ha colpito maggiormente l’organizzazione curda Pkk, che ha ucciso un totale di 78 persone, divise equamente tra civili e personale della polizia e dell’esercito turchi. In totale, negli ultimi sei mesi in Turchia hanno perso la vita (almeno) 131 persone.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.