Bulletin ↓
14:25 domenica 15 giugno 2025
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.
In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica  A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.
Ai Grammy dal 2026 si premierà anche l’album con la migliore copertina È una delle tante novità annunciate dalla Record Academy per la cerimonia dell'anno prossimo, che si terrà l'1 febbraio.
Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 
Ogni volta che scoppia un conflitto con l’Iran, viene preso come ufficiale un account dell’esercito iraniano che però non è ufficiale Si chiama Iran Military, ha più di 600 mila follower ma non ha nulla a che fare con le forze armate iraniane.
L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.
L’Egitto sta espellendo tutti gli attivisti arrivati al Cairo per unirsi alla Marcia mondiale per Gaza I fermati e gli espulsi sono già più di un centinaio e tra loro ci sono anche diversi italiani.
Per ricordare Brian Wilson, Vulture ha pubblicato un estratto del suo bellissimo memoir Si intitola I Am Brian Wilson ed è uscito nel 2016. In Italia, purtroppo, è ancora inedito.

Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

22 Maggio 2025

È difficile convertire la durata di una standing ovation in probabilità di vittoria di un premio, ma ci sono casi in cui l’operazione non è neanche così necessaria. Per esempio: se un film riceve quindici minuti di applauso dopo la prima al Festival di Cannes, va da sé che quel film ha quanto meno una concreta possibilità di vincere la Palma d’oro. È il caso, questo, di Sentimental Value di Joachim Trier, il film più applaudito fin qui a Cannes. Lacrime della protagonista Elle Fanning, baci volanti del protagonista Stellan Skarsgård, ringraziamenti al pubblico («stasera siete tutti miei amici») del regista. Le reazioni e le recensioni sono state tutte estasiate, la voce che la Palma d’oro ormai sia assegnata circola liberamente sulla croisette.

Sentimental Value racconta la storia di due sorelle, Nora (Renate Reinsve) e Agnes (Inga Ibsdotter), che decidono di provare a ricostruire il rapporto con il padre Gustav, mai davvero presente nelle loro vite. Gustav è un regista caduto in disgrazia, un nome un tempo notissimo che adesso cerca disperatamente di finire il film che, ne è convinto, segnerà il suo ritorno al centro del palcoscenico. Nella sinossi del film si legge che Gustav decide di offrire il ruolo di protagonista alla figlia Nora, che di mestiere fa l’attrice. Visto il rifiuto di Nora, Gustav allora sceglie una famosa attrice americana, Rachel Kemp (Elle Fanning), che si ritrova così in mezzo al complicato rapporto tra padre e figlie, complicandolo ulteriormente.

Sabato 24 maggio scopriremo se, per una volta, alla più lunga standing ovation corrisponde anche il premio più ambito. Stando a quello che sappiamo al momento, ci sono quattro film che si contendono la Palma d’oro: Sound of FallingThe Secret Agent (se lo è accaparrato Neon, che che è accaparrata pure Sentimental Value e punta chiaramente alla sesta Palma d’oro in sei anni) di Kleber Mendonça, Un simple accident di Jafar Panahi e Alpha di Julia Ducournau.

Articoli Suggeriti
La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Leggi anche ↓
Mountainhead, l’ennesimo buon motivo per odiare Big Tech ce lo dà Jesse Armstrong

Il creatore di Succession torna con un film in cui racconta un quartetto di tech bro ricchi, stupidi e crudeli. Ma non così interessanti.

Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai

Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 

Per ricordare Brian Wilson, Vulture ha pubblicato un estratto del suo bellissimo memoir

Si intitola I Am Brian Wilson ed è uscito nel 2016. In Italia, purtroppo, è ancora inedito.

Brian Wilson, una creatura nelle mani del suono

È stato un dei più grandi compositori del Novecento, anche se non lo si è celebrato abbastanza quando era in vita. Una vita folle che ha rivoluzionato il pop.

È uscito il primo trailer di Eddington, il “western pandemico” di Ari Aster

Prodotto da A24, con protagonisti Joaquin Phoenix, Pedro Pascal ed Emma Stone, uscirà nell'autunno di quest'anno nelle sale italiane.

L’ultimo samurai di Helen DeWitt: non è mai troppo tardi per diventare un classico

Pubblicato nel 2000, acclamato, dimenticato, ripubblicato e riscoperto nel 2016, inserito tra i 100 migliori romanzi del XXI secolo dal New York Times, L'ultimo samurai è asceso allo status di classico nonostante una travagliatissima storia editoriale.