Hype ↓
19:38 giovedì 4 settembre 2025

Il videogioco in cui puoi morire una volta sola, e basta

12 Marzo 2015

Game over. Try again? Dieci, nove, otto, sette, eccetera. Così via all’infinito. “Morire” e ricominciare dal salvataggio precedente. Oppure non salvare, spegnere la consolle e riaccenderla e ricominciare. Ci sono molti modi per farla franca in un videogioco. Da oggi ci sarà anche un videogioco in cui è impossibile farla franca. Si chiama Upsilon Circuit e la sua peculiarità principale è che una volta “morti”, non si potrà mai più giocare. D’altronde si è morti. Ha senso, no?

È un RPG e non ha ancora una data di lancio: se ne è già scritto però per via delle sue peculiarità, su tutte la perma-permadeath. Altre curiosità su Upsilon Circuit riguardano il numero dei partecipanti: potranno essere soltanto otto, divisi in due squadre da quattro. E ci sarà un’audience, cioè un pubblico, che potrà seguire i passi dei protagonisti, guardarli, come in un film, o un reality. I concorrenti dovranno invece esplorare un labirinto alla ricerca dei “Dream Tech Crystals”.

In questa video-intervista con il magazine PC Gamer, il co-creatore del gioco Calvin Goble spiega qualcosa in più sulla genesi e la giocabilità di Upsilon Circuit.

(via)

Articoli Suggeriti
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Leggi anche ↓
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.

Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora

Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.

Al Burning Man sta succedendo un disastro, di nuovo

Tempeste di sabbia, code di otto ore per entrare, l'Orgy Dome distrutto: dopo la tremenda edizione 2023, anche quest'anno le cose sembrano mettersi male.

Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia

Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.