Hype ↓

Ferrara vs Bernardini? Non proprio

26 Settembre 2011

Massimo Bernardini eroe per un giorno di quel popolo della rete principe dell’attivismo da social network. Sabato il direttore de Il Foglio si era lasciato andare a un piccolo show inveendo contro il conduttore di Tv Talk (Rai 3), reo di aver tentato un paragone tra le scuse di DSK e quelle (futuribili) di Berlusconi. Subito migliaia di condivisioni su Facebook e social vari ed eventuali. Nessuna valanga di sharing invece per la lettera, pubblicata oggi sullo stesso Foglio, di Bernardini che definisce Ferrara “il più brillante giornalista in circolazione”.

Caro direttore,
un vaffanculo da quello che ritengo il più brillante giornalista in circolazione, quello che ospita nello stesso giorno un documentatissimo Saccà e un tagliente Debenedetti sulla Rai, che affida una preziosa paginata in difesa della vita a quel mezzo genio del mio amico Francesco Maria Colombo, che mi depista dai pessimi film ogni week end grazie alla Mancuso e che soprattutto mi ha insegnato in questi anni a dubitare sempre di presunti puri e giustizialisti, me lo tengo stretto. E non ho voglia, né certo la capacità analitico-politica, di entrare sul terreno delle differenze fra SB e DSK. […]

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.