Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il social network che ha gli utenti più generosi (o ricchi)

Gli utenti di LinkedIn sono i più generosi… o, forse, hanno semplicemente più soldi: questa la conclusione cui è giunto un studio sul rapporto tra presenza sui social media recentemente condotto da Survey Monkey e ripresa dal sito Mashable.
Il sondaggio è partito da un campione di utenti che utilizzano quattro tra i principali social network — Facebook, Twitter, Pinterest e LinkedIn — chiedendo loro qualche tra questi considerano la loro piattaforma di riferimento e quanto hanno donato lo scorso anno in iniziative benefiche (nulla, meno di cento dollari, più di cento dollari).
La buona notizia è che la stragrande maggioranza di tutti gli utenti, indipendentemente dal social network di riferimento, hanno dato qualcosa. Appena il 6,5 per cento infatti dichiara di non avere fatto beneficenza. La percentuale sale all’8 per cento se il campo si restringe agli utenti di Facebook (i più “egoisti”), e scende al 4,9% per quelli di LinkedIn.
Nella categoria di chi ha donato grosse somme domina chiaramente LinkedIn: il 70,5% degli utenti del social network dedicato al mondo del lavoro hanno fatto donazioni superiori a 100 dollari.
Tra chi invece ha fatto sì donazioni, ma sotto la soglia dei 100 dollari, è preponderante Twitter.
Qui la tabella riassuntiva messa a punto da Mashable.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.