Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tinder Problems, le chat più surreali dell’app di incontri


Tinder, come saprete, è un’app di incontri “in loco” inizialmente lanciata alla fine del 2012 in alcuni campus americani. Lo scorso aprile, pur in assenza di dati certi, si sosteneva che avesse già 10 milioni di utenti attivi giornalieri. Essenzialmente, Tinder funziona così: presenta all’utilizzatore una lista di persone che si trovano nei paraggi, che l’utente può contrassegnare con un “mi piace” o un “no”. Se un eventuale “mi piace” viene corrisposto, l’app dà la possibilità di chattare con la persona dell’interesse corrisposto.
Pensata per permettere di saltare le fasi preliminari di un rapporto, la chat di Tinder – come poi più o meno qualsiasi altra – spesso ospita conversazioni dai toni surreali. Tinder Problems è un account Twitter con un seguito piuttosto numeroso (mentre scriviamo ha 60.400 follower) dedicato a ricevere e pubblicare screenshot degli scambi più folli. Pubblichiamo alcuni di quelli che riteniamo più divertenti.





Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.