Hype ↓
10:26 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

La rassegna di Studio per il weekend

Il momento che ha rovinato Tom Cruise, un saggio sulla diversità negli Usa, le bugie a cui siamo fedeli e, soprattutto, ¯_(ツ)_/¯: niente politica italiana, ché ci sono le elezioni.

24 Maggio 2014

Buon fine settimana! Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli da leggere con calma tirando un sospiro di sollievo con una manciata di grandi storie uscite negli ultimi giorni. Godetevele.

Buona lettura.

“The Worst Day Of My Life Is Now New York’s Hottest Tourist Attraction” – BuzzFeed

Un parente di una vittima delle Torri Gemelle va al nuovo Museo newyorchese dedicato all’Undici Settembre con un po’ di altri turisti. Un racconto imperdibile.

“Why Do People Persist in Believing Things That Just Aren’t True?” – NewYorker.com

Partendo dal caso delle persone contrarie alla vaccinazione, la risposta alla domanda “perché alcune persone credono ciecamente a cose palesemente false?”.

“The Life and Times of ¯\_(ツ)_/¯” – The Awl

Kanye West, piccoli trionfi personali e una nuova attitudine alla vita, il tutto riassunto da una faccine assurda: ¯\_(ツ)_/¯.

“John Green: Teenager, Aged 36” – Intelligent Life

Scrittore, vlogger insieme a suo fratello Hank e idolo di migliaia di ragazzini. L’autore del libro The Fault In Our Stars, da cui è tratto il film in uscita, raccontato agli adulti.

“The Case for Reparations” – The Atlantic

Il saggio fiume di Ta-Nehisi Coates sulla diversità negli Stati Uniti – dalla schiavitù al razzismo – e l’eterna ricerca di un’unione tra tutte le persone.

“What If U.S. Cities Just Stopped Participating in the War on Drugs?” – City Lab

E se una città decidesse di abbandonare la lotta alla droga? Dal caso di fiction di The Wire a una (possibile) realtà.

“The Nigerian Paradox Gloom & Bloom” – New African

Qualche tempo fa vi parlavamo di “cool Nigeria,” in queste settimane le azioni dei terroristi di Boko Haram sono finite sulle prime pagine. Questo articolo spiega com’è possibile che la Nigeria stia vivendo, contemporaneamente, il suo momento peggiore e migliore.

“How YouTube and Internet Journalism Destroyed Tom Cruise, Our Last Real Movie Star” – LA Weekly

Tom Cruise che salta sul divano di Oprah? Non è andata proprio così. La storia di una “bugia” che ha cambiato la carriera dell’attore anche a causa di un sito allora neonato: YouTube.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.