Hype ↓
15:13 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

La rassegna di Studio per il weekend

Un'intervista a un uomo che non ha mai mangiato frutta, l'eterna lotta tra umani e gatti e un approfondimento sugli effetti del formato pdf sulla nostra democrazia.

17 Maggio 2014

Pur molto impegnati nei preparativi per il nostro prossimo numero, qui a Studio abbiamo deciso di non abbandonarvi nemmeno questo fine settimana. Tra le cose da leggere che segnaliamo a questa tornata: un’analisi su come il gergo di Internet salverà le nostre care vecchie lingue, un tipo che non ha mai mangiato la frutta e un ritrattone per gli appassionati di West Wing.

Buona lettura e buon week end.

“More than LOL and OMG” – Medium

Omg lol altro che abbreviazioni da sms, qui si parla di una vera lingua. Che secondo alcuni fa addirittura bene a quelle “vecchie”.

“The Devil in Disguise: the Cat in the West” – The Toast

Umani e gatti, la storia antica (e piena di maledizioni) del rapporto tra due tipi di animali.

“I Just Ate Fruit for the First Time and It Kind of Sucked” – The Awl

Intervista a Joe – una persona che, pochi giorni fa, ha mangiato frutta per la prima volta. A ventisei anni.

“Is the pdf hurting democracy?” – The Guardian

E se tutti quei file pdf che alleghiamo alle nostre mail danneggiassero la nostra società?

“World Cup Shootout: Can Nike Beat Adidas at Soccer?” – Bloomberg Businessweek

La cover story di Businessweek dedicata ai grandi brand del calcio: Nike riuscirà a battere Adidas nella loro eterna rivalità?

“‘West Wing’ Uncensored” – Hollywood Reporter

Tre lustri dopo il suo debutto, un lungo ritratto incentrato sulla genesi, la poetica e le dinamiche dietro a una delle creature più famose di Aaron Sorkin: West Wing.

“Turkmenistan’s Astonishing Attempt To Build A City Of The Future” – Io9

Come uno degli Stati più economicamente depressi del globo sta cercando di costruire la città del futuro.

“The Town That Hanged an Elephant” – Hypervocal

A Erwin, un paesino del Tennessee, cent’anni fa è successa una cosa più unica che rara: l’impiccagione di un elefante accusato di omicidio.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.