Hype ↓
13:30 giovedì 17 luglio 2025
Persino Trump adesso dice che la teoria del complotto su Epstein è «una ca**ata» Potrebbe centrare il fatto che ora è lui quello accusato di essere negli Epstein Files che i suoi sostenitori vogliono vedere pubblicati.
Molte persone stanno commentando il teaser di Stranger Things 5 dicendo che è passato così tanto tempo che ormai non si ricordano più niente A regnare nelle reazioni al promo del gran finale della serie Netflix sembra essere la confusione: cosa è successo prima del lungo stop?
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Premier francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».

La lettera di licenziamento di Sherwood Anderson

26 Luglio 2013

Sherwood Anderson è il celebre autore americano di racconti brevi come Winesburg, Ohio che ispirarono – tra gli altri – Ernest Hemingway e William Faulkner. Prima di dedicarsi totalmente alla scrittura però Anderson – come un altro grande del suo tempo, Francis Scott Fitzgerald – lavorò per diversi anni nel settore della pubblicità, sotto contratto con l’agenzia Taylor Critchfield Co. di Chicago. Quando divenne famoso per le sue opere letterarie aveva già 41 anni.

Non appena capì di poter incanalare la sua creatività e le sue capacità di scrittura in un lavoro a tempo pieno, decise di abbandonare la sua occupazione precedente, che considerava non in linea con la sua attitudine. Per licenziarsi scrisse questa lettera, oggi parte della New York Public Library.

Caro Barton:

C’è una persona fra i suoi dipendenti che penso da molto debba essere licenziata. Mi riferisco a Sherwood Anderson. È un tizio in gamba e abile, ma da tempo sono convinto che la sua mente non sia sul suo lavoro.

Non c’è discussione che Anderson sia in qualche modo stato un ornamento per la nostra organizzazione. I suoi capelli, per dirne una, così lunghi e arruffati danno una trascuratezza artistica al suo aspetto tale da impressionare uomini come Frank Lloyd Wright il sig. Curtiniez di Kalamazoo quando vengono in ufficio.

Ma Anderson non è produttivo. Come ho detto la sua mente non è dove lavora. Credo debba essere licenziato e se non lo farà lei chiedo il permesso di farlo io. Perciò suggerisco che ad Anderson venga chiesto di troncare i suoi rapporti con la società il primo giorno della prossima settimana. È un bravo ragazzo. Lo deluderemo facilmente ma buttiamolo via.

Con rispetto,
 
Sherwood Anderson

 
(via)
 

Nella foto: Sherwood Anderson (1876-1941)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.