Hype ↓
08:20 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

#1 – MAR • APR 2011

30 Marzo 2011
In edicola dal 16 marzo 2011. 6 euro.

DISPACCI

La rivoluzione si fa a sud
di Francesco Bonami

L’America che fa Europa
di Mariarosa Mancuso

Il senso di Obama per i broccoli
di Michele Masneri

Fortezza Europa
di Carlo Stagnaro

COVER STORY

Intervista a Richard Florida
di Anna Momigliano

L’imprenditore è romantico: Dries Van Noten
di Angelo Flaccavento

La nuova via della seta
di Manuela Ravasio

Lipsia. Cronaca di un risveglio
di Tonia Mastrobuoni

The impossible project
di Davide Coppo

La moda, la rete, gli affari
di Manuela Ravasio

ALTRE STORIE

Salone del Mobile, 50 anni d’inchiostro
di Porzia Bergamasco

Cercasi donna bianca
di Violetta Bellocchio

Ho lasciato il calcio per l’NBA
di Tim Small

Intervista a AA Bronson
di Giovanna Maselli

MODA

A rovescio
di Maria Luisa Frisa

Wendy Bevan
foto di Wendy Bevan, moda di Rossana Passalacqua

Massimo Minini
foto di Marco Pietracupa, moda di Fabrizio Ferrini

Ilse de Boer e Rudy De Amicis
foto di Alessio Bolzoni, moda di Tanya Jones

LETTERATURA

Ida
di Jim Shepard

La macchina da un centesimo
di Claudia Durastanti

Tradurre Freedom
di Fabio Guarnaccia

PORTFOLIO

Hotel Oracle
di Jason Fulford

RUBRICHE FINALI

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Leggi anche ↓
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.