Hype ↓
00:20 giovedì 2 ottobre 2025
È uscito il primo trailer del Frankestein di Guillermo Del Toro, in cui il mostro di Frankenstein però a malapena si intravede Il film arriverà nei cinema italiani in distribuzione limitata il 22 ottobre, per poi approdare su Netflix il 7 novembre.
Per i 25 anni di Una mamma per amica Warner Bros. costruirà nei suoi studi una vera Stars Hollow che i fan potranno visitare Una replica nei minimi dettagli della cittadina, a partire dalla casa delle protagoniste Rory e Lorelai Gilmore.
Una sentenza in India ha stabilito che i medici devono smettere di scrivere le ricette in una grafia illeggibile La Corte indiana ha anche imposto al governo di includere lezioni di calligrafia nel programma di studi delle facoltà di Medicina.
A vent’anni di distanza, la polizia è tornata a indagare sulla morte di Hunter S. Thompson La vedova Anita ha chiesto di far esaminare i verbali a una parte terza, per chiarire definitivamente le circostanze del suicidio del marito.
È morto Renato Casaro, il disegnatore che ha trasformato le locandine per il cinema in una forma d’arte Aveva 89 anni, è a lui che dobbiamo locandine memorabili come quelle di Per un pugno di dollari, C'era una volta in America e L’ultimo imperatore.
Tilly Norwood è la prima attrice generata dall’AI e Hollywood già la odia a morte Particle6, l'azienda che l'ha creata, dice che dovrebbe essere considerata come un'opera d'arte. Attori e attrici non sembrano condividere.
Dei narcotrafficanti hanno provato a far entrare tonnellate di cocaina in Europa fingendosi pellegrini sul cammino di Santiago Come se la storia non fosse già abbastanza strana, sulle coste spagnole, loro e la cocaina, ci sono arrivati a bordo di un sottomarino.
Bad Bunny ha deciso che il suo Halftime Show del Super Bowl sarà tutto in spagnolo Decisione che ha scatenato la prevedibile e orripilata reazione di politici e commentatori trumpiani.

A vent’anni di distanza, la polizia è tornata a indagare sulla morte di Hunter S. Thompson

La vedova Anita ha chiesto di far esaminare i verbali a una parte terza, per chiarire definitivamente le circostanze del suicidio del marito.

01 Ottobre 2025

A vent’anni dalla sua morte, il Colorado Bureau of Investigation ha annunciato di voler riaprire l’indagine sulla morte di Hunter S. Thompson. Nei documenti dell’epoca, si legge che il giornalista e scrittore fu trovato il 20 febbraio del 2005 nella cucina della sua casa di Woody Creek, alle porte di Aspen, colpito da un proiettile calibro .45. I verbali parlavano di una «presunta ferita da arma da fuoco autoinflitta alla testa».

Le circostanze della morte non furono mai davvero messe in discussione, eppure la vedova Anita Thompson e l’ufficio dello sceriffo della Contea di Pitkin hanno chiesto che un team indipendente adesso torni  a indagare sul caso. L’intento è quello di consegnare, a vent’anni di distanza, una verità chiara. Come riporta il Colorado Sun, alla base dei sospetti c’è soprattutto un’assenza: all’epoca il medico legale non ordinò alcun esame tossicologico, lasciando irrisolta la questione di eventuali tracce di alcol o droghe. In quella casa di Woody Creek, il giorno della morte, era presente soltanto il figlio di 6 anni di Thompson. Il motivo per il quale Anita Thompson ha chiesto alle autorità di tornare sul caso non è stato ancora rivelato, ma nel comunicato stampa dell’ufficio dello sceriffo si legge che la richiesta della donna è stata accolta «nonostante non ci siano indizi che facciano pensare a un crimine».

«Sappiamo bene che Hunter S. Thompson ha avuto un impatto profondissimo su questa comunità e oltre. Coinvolgendo una terza parte nell’indagine […] speriamo di giungere a una conclusione definitiva e chiara, una che possa restituire serenità alla sua famiglia e ai cittadini», ha dichiarato lo sceriffo della Contea di Pitkin Michael Buglione.

Articoli Suggeriti
Dei narcotrafficanti hanno provato a far entrare tonnellate di cocaina in Europa fingendosi pellegrini sul cammino di Santiago

Come se la storia non fosse già abbastanza strana, sulle coste spagnole, loro e la cocaina, ci sono arrivati a bordo di un sottomarino.

All’ingresso del cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti è stato appeso uno striscione molto esplicito su Netanyahu

Nel giorno in cui il Premier israeliano ha fatto il suo criticatissimo discorso all'Onu, Moretti ha commentato così: "Netanyahu criminale pazzo"

Leggi anche ↓
Dei narcotrafficanti hanno provato a far entrare tonnellate di cocaina in Europa fingendosi pellegrini sul cammino di Santiago

Come se la storia non fosse già abbastanza strana, sulle coste spagnole, loro e la cocaina, ci sono arrivati a bordo di un sottomarino.

All’ingresso del cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti è stato appeso uno striscione molto esplicito su Netanyahu

Nel giorno in cui il Premier israeliano ha fatto il suo criticatissimo discorso all'Onu, Moretti ha commentato così: "Netanyahu criminale pazzo"

Il colpevole è sempre il drone

Da novità tecnologica a costoso (e fastidioso) giocattolo, fino a strumento della sorveglianza di massa e araldo della Terza guerra mondiale: breve storia di un oggetto che abbiamo imparato a odiare.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Sembra che nei cieli d'Occidente non ci siano altro che droni. Russi? Israeliani? Probabilmente entrambi, ma vai a sapere.

I Talebani vogliono spegnere completamente internet in Afghanistan per impedire la diffusione di vizio e corruzione

L'ordine proverrebbe addirittura dal capo dei Talebani in persona, Haibatullah Akhunzada.

All’aeroporto di Copenaghen 20 mila persone hanno perso il volo per colpa di uno branco di droni randagi

Al momento non si sa chi li pilotasse, ma la premier Mette Frederiksen ha detto di non poter escludere il coinvolgimento della Russia.