Hype ↓
22:29 venerdì 22 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio 

Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.

22 Agosto 2025

Stavolta il ritiro di Daniel Day-Lewis dalle scene è durato ben otto anni e si è interrotto solo grazie all’intervento del figlio. Come ormai ben sappiamo, il tre volte vincitore del premio Oscar è spesso tentato dall’idea di ritirarsi per sempre a vita privata, smettendo di recitare. L’ultimo addio alle scene è il terzo, in ordine cronologico, dagli anni ’90 a oggi e, come speravano i suoi fan, ancora una volta si è dimostrato temporaneo. Stavolta il pensionamento si è interrotto grazie ad Anemone, il film che segna l’esordio alla regia di suo figlio Ronan, la cui uscita è prevista in Italia per il 6 novembre. L’attore non è tornato solo per interpretare il ruolo di protagonista nella pellicola: è stato attivamente coinvolto nella sua scrittura insieme al figlio, contribuendo a una sceneggiatura che parla di rapporti familiari tra fratelli, padri e figli.

Dalle prime scene del trailer appena uscito, è evidente come, pur trattandosi di un debutto registico, Anemone sia molto ambizioso, con un cast di grande livello (Sean Bean, Samantha Morton, Samuel Bottomley) e la suggestiva fotografia di Ben Fordesman. Atteso nelle sale americane a inizio ottobre, il film potrebbe rivelarsi una delle sorprese della stagione. Meno semplice è invece capire di che genere di pellicola si tratti. In Anemone Daniel Day-Lewis interpreta un soldato irlandese che si è lasciato dietro la famiglia anni prima per unirsi a un non meglio precisato sforzo bellico. Dopo anni di silenzio, l’uomo riappare improvvisamente a casa del fratello, pronto finalmente a rivelare cosa abbia causato la sua sparizione. Nel trailer, a giudicare dalle atmosfere tese e dagli aspri confronti tra i due uomini, sembrano esserci anche allusioni a possibili elementi sovrannaturali, quasi horror.

Articoli Suggeriti
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia

Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane

Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Leggi anche ↓
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia

Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane

Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

In Inghilterra anche i festival musicali sono una questione di classe sociale

Ce n'è uno per ogni genere musicale e per tutte le fasce di reddito, dall'aristocratico Wilderness al popolare Cross the Tracks. Andarci è un buon modo per capire, o almeno provare a capire, le stranezze inglesi.

L’ultima follia di Genndy Tartakovsky, il venerato maestro dell’animazione americana

Ha rivoluzionato i cartoon con Dexter, Samurai Jack e Primal. Lo abbiamo incontrato per parlare di Fixed, suo nuovo film, una commedia sexy animata che parla di un cane e dei suoi testicoli.

Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch

Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.

di Studio
Hot Milk, elogio della giovane donna arrabbiata

Presentato in concorso all'ultima Berlinale, disponibile dal 22 agosto su Mubi, il film di Rebecca Lenkiewicz, adattamento di un romanzo di Deborah Levy, è una storia di madri e figlie, sesso e amanti e, soprattutto, di rabbia.