Hype ↓
07:01 martedì 9 settembre 2025
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Due Stati tedeschi si rifiutano di cambiare le date delle vacanze degli studenti in base a una legge che prevede che in quel periodo i ragazzi lavorino nei campi

Un sistema degli anni ’60 assegna a Baviera e Baden-Württemberg i giorni di chiusura migliori, sempre e comunque. Ma ora gli altri Stati non ne vogliono più sapere.

17 Luglio 2025

Le vacanze estive sono un argomento di accesa contesa anche tra gli efficienti Land tedeschi, arrivati ai ferri corti alla vigilia del rinnovo quinquennale della turnazione della chiusura scolastica estiva. Negli anni ’60 infatti la Germania ha stabilito un sistema di “turni” tra i suoi sedici Land per distribuire le chiusure delle scuole in maniera omogenea tra giugno a settembre. L’idea dietro questo sistema è quella di evitare un’eccessiva pressione sulle infrastrutture stradali e ferroviarie, scaglionando le partenze per tutta la durata della stagione estiva e non solo nelle ambitissime settimane agostane. Un altro lato positivo è che si garantisce alle mete turistiche interne un costante afflusso di turisti tedeschi, in modo da avere presenze costanti per tutta la stagione. 

Il sistema però prevede un’eccezione: i Land meridionali di Baviera e Baden-Württemberg non prendono parte alla rotazione, avendo un periodo prefissato di chiusura delle scuole da fine luglio a inizio settembre. Questo perché nel dopoguerra i due Land dovevano garantire la presenza dei giovani studenti nei campi e nelle fattorie nel periodo del raccolto. La Baviera e il Baden-Württemberg sono infatti i territori in cui si concentrano la maggior parte delle aziende agricole tedesche a conduzione familiare: insieme contano oltre 255 mila piccole realtà a conduzione familiare. 

Con l’industrializzazione prima e l’automazione poi del comparto agrario e leggi più severe sul lavoro minorile, ovviamente l’impatto della presenza dei ragazzini nei campi si è notevolmente ridotto. Da qui lo scontento del resto dei Land tedeschi: perché a sud devono continuare a godersi il periodo migliore di ferie quando non c’è più bisogno dei ragazzi in fattoria? In risposta alle lamentele dei colleghi, il leader della Baviera Markus Söder ha dichiarato che non accetterà mai un cambiamento dello status quo, definendo le attuali chiusure estive delle scuole «profondamente radicate nella cultura bavarese». Nelle dichiarazioni riportate dal Guardian ha anche affermato che «abbiamo il nostro ritmo di vacanze, che è, per così dire, una parte integrante del dna dei bavaresi». Insomma, i ragazzi non servono più nei campi ma ormai siamo abituati così. 

A osteggiare il cambiamento è un’altra categoria: quella degli operatori turistici di regioni tedesche a vocazione vacanziera come la Foresta Nera e il Mar Baltico. Se è vero che solo il 22 per cento dei tedeschi rimane entro i confini nazionali durante le vacanze estive, il sistema garantisce a queste destinazioni presenze costanti. A guidare la rivolta invece è il Land più popoloso della Germania, il Nord Reno-Westfalia. Si tratta peraltro della terza regione più importante a livello agricolo, che quindi reclama di poter godere delle ferie agostane, sottolineando quanto la motivazione dei raccolti abbia fatto il suo tempo. 

Articoli Suggeriti
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Leggi anche ↓
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.

Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan

«Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.

Emilio Fede è stato l’aiutante che ogni cattivo desidera

È morto a 94 anni il giornalista simbolo del berlusconismo, la sua vita è una parabola, tragica e comica, che racconta cosa si può arrivare a fare per difendere il proprio messia.