Libri per l'estate ↓
11:31 lunedì 4 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.

17 Giugno 2025

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha tentato di alleggerire la tensione di queste ore, assicurando che la città non vede l’ora di accogliere i promessi sposi Jeff Bezos e Lauren Sánchez. Come riportato da tutti i media, però, la situazione è ben differente. In tutta la città si trovano appesi striscioni, si leggono cartelli, ci si imbatte in proteste che ribadiscono un solo messaggio: questo matrimonio (che secondo le indiscrezioni sarà una festa lunga tre giorni, dal 26 al 28 giugno) non s’ha da fare, non a Venezia, almeno. C’è anche un adesivo dedicato, con lo slogan ufficiale della protesta: «No Space for Bezos», il disegno rappresenta un razzo che lascia la Terra lasciando una scia che ribalta il logo di Amazon, da faccina che ride a faccina triste.

Il manifesto di una pubblica assemblea indetta per trovare il modo giusto di boicottare il matrimonio di Bezos

Foto di Andrea Pattaro (AFP via Getty Images)

Esasperata dal turismo, Venezia sembra stanca dei ricchissimi che ne prenotano i palazzi e gli spazi come “parco giochi” per i loro eventi esclusivi. Prima di Bezos e Sánchez (entrambi a seconde nozze) infatti si erano sposati in città George e Amal Clooney e l’attrice Salma Hayek con il miliardario François-Henri Pinault. Stavolta, però, le voci sull’invadenza degli sposi si sono fatte talmente insistenti e talvolta assurde – davvero si può credere che Bezos e Sánchez abbiano prenotato tutti i taxi della città per tre giorni, riservandoli ai loro invitati? – da scatenare la protesta di piazza.

Lo slogan ufficiale della protesta, dipinto su uno striscione: "No Space for Bezos"

Foto di Andrea Pattaro (AFP via Getty Images)

I futuri sposi, che hanno organizzato una cerimonia con ricevimento blindatissimo con oltre duecento invitati in città, hanno tentato un approccio conciliante. Hanno spiegato in una nota stampa che l’80 per cento delle attività e aziende coinvolte nel matrimonio sono realtà locali: secondo loro ne guadagna l’economia cittadina, insomma. Poca cosa di fronte alla rabbia dei veneziani, che tra l’altro hanno visto il loro malcontento bollato dal sindaco come una fake news. C’è da aspettarsi che anche durante il giorno delle nozze la cittadinanza non starà a guardare: c’è già chi ha promesso che si impegnerà per impedire ai prossimi coniugi Bezos di raggiungere il luogo della cerimonia, la Misericordia.

Leggi anche ↓
L’agosto musicale comincia a Grottaglie con il Terraviva Festival

A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella

Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.

Milano non deve temere la propria fragilità

A prescindere da come andrà a finire l'inchiesta giudiziaria, questa per la città può essere l'occasione di fermarsi davvero e chiedersi: Milano cosa sta diventando? Cosa può e deve diventare?

Rileggere il romanzo che immaginava gli scandali urbanistici a Milano 15 anni fa

La cospirazione delle colombe, di Vincenzo Latronico, immaginava gentrificazioni e scandali immobiliari milanesi nel 2011. Un'intervista su com'era Milano allora e come è cambiata oggi.

Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno

Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.

Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.