Hype ↓
16:33 giovedì 2 ottobre 2025
Grazie all’AI si è scoperta l’identità dell’assassino nazista ritratto in una famosa foto della Seconda guerra mondiale Dopo anni di ricerca, lo storico Jürgen Matthäus è riuscito a dare un nome al soldato fotografato mentre uccide un ebreo in una strage del Terzo Reich in Ucraina.  
Il nuovo film di Taylor Swift non è ancora uscito ma si sa già che sarà un successo The Official Release Party of a Showgirl arriva domani anche in Italia, in Usa ha incassato 40 milioni solo con le prevendite.
In Grecia ci sono grandi proteste contro la legge che introdurrà la giornata lavorativa di 13 ore Dopo l'annuncio del Primo ministro Kyriakos Mitsotakis i sindacati hanno bloccato porti, strade e fabbriche per un giornata intera.
Secondo il Global Ship Tracking Intelligence c’è una nave della Flotilla che sta ancora navigando verso la Striscia di Gaza È la Mikeno, che però risulta ferma e con la quale si sarebbero persi i contatti: dalle mappe risulta molto vicina alla costa di Gaza.
È uscito il primo trailer del Frankestein di Guillermo Del Toro, in cui il mostro di Frankenstein però a malapena si intravede Il film arriverà nei cinema italiani in distribuzione limitata il 22 ottobre, per poi approdare su Netflix il 7 novembre.
Per i 25 anni di Una mamma per amica Warner Bros. costruirà nei suoi studi una vera Stars Hollow che i fan potranno visitare Una replica nei minimi dettagli della cittadina, a partire dalla casa delle protagoniste Rory e Lorelai Gilmore.
Una sentenza in India ha stabilito che i medici devono smettere di scrivere le ricette in una grafia illeggibile La Corte indiana ha anche imposto al governo di includere lezioni di calligrafia nel programma di studi delle facoltà di Medicina.
A vent’anni di distanza, la polizia è tornata a indagare sulla morte di Hunter S. Thompson La vedova Anita ha chiesto di far esaminare i verbali a una parte terza, per chiarire definitivamente le circostanze del suicidio del marito.

Anche Spagna e Francia dichiarano guerra al fumo all’aperto

In arrivo divieti di fumo in parchi, spiagge e anche nelle terrazze di bar e ristoranti per tutelare i bambini.

30 Maggio 2025

È sempre più difficile la vita per i fumatori europei, anche quando vogliono prendersi una pausa sigaretta all’aperto. In vista dell’estate sembra essersi scatenata una sorta di corsa al divieto di fumo fuori casa. Le ultime ad unirsi alla crociata sono state Spagna e Francia, annunciando quasi in contemporanea nuove regolamentazioni sempre più stringenti per il fumo all’aria aperta

Come spesso accade nel contesto legislativo in Europa, le singole nazioni si stanno muovendo nella stessa direzione, ma in ordine sparso, con un ginepraio di codici e codicilli che variano da stato a stato. Bbc riporta come in Francia per esempio si punti a rendere smoke free tutte le aree all’aperto frequentate dai più piccoli: «Il tabacco deve scomparire dove ci sono bambini», ha detto la ministra per la famiglia Catherine Vautrin annunciando il divieto di fumo sulle spiagge, nei parchi, ai giardini pubblici, davanti alle scuole, alle fermate dell’autobus e negli impianti sportivi. Vautrin ha risposto alle critiche sulle crescenti limitazioni alla libertà dei fumatori dicendo che: «La libertà di fumare deve finire dove inizia la libertà dei bambini di respirare aria pulita», aggiungendo che auspica che siano gli adulti a rispettare i divieti, anche senza la minaccia di sanzioni già previste dal nuovo regolamento.

In Francia però sarà ancora possibile fumare nelle terrazze e negli spazi all’aperto di bar e ristoranti, attività che invece la Spagna si appresta a proibire. Euronews fa il punto sul nuovo giro di vite spagnolo contro i fumatori. La nuova normativa che renderà smoke free anche le aree all’aperto della ristorazione spagnola riguarderà tutti i dispositivi atti a fumare, comprese le sigarette elettroniche, su cui invece la Francia rimane più morbida. Parigi però si appresta anche a varare una legge che riduca il quantitativo massimo di tabacco contenuto nei liquidi per i dispositivi elettronici.

Articoli Suggeriti
A vent’anni di distanza, la polizia è tornata a indagare sulla morte di Hunter S. Thompson

La vedova Anita ha chiesto di far esaminare i verbali a una parte terza, per chiarire definitivamente le circostanze del suicidio del marito.

Dei narcotrafficanti hanno provato a far entrare tonnellate di cocaina in Europa fingendosi pellegrini sul cammino di Santiago

Come se la storia non fosse già abbastanza strana, sulle coste spagnole, loro e la cocaina, ci sono arrivati a bordo di un sottomarino.

Leggi anche ↓
A vent’anni di distanza, la polizia è tornata a indagare sulla morte di Hunter S. Thompson

La vedova Anita ha chiesto di far esaminare i verbali a una parte terza, per chiarire definitivamente le circostanze del suicidio del marito.

Dei narcotrafficanti hanno provato a far entrare tonnellate di cocaina in Europa fingendosi pellegrini sul cammino di Santiago

Come se la storia non fosse già abbastanza strana, sulle coste spagnole, loro e la cocaina, ci sono arrivati a bordo di un sottomarino.

All’ingresso del cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti è stato appeso uno striscione molto esplicito su Netanyahu

Nel giorno in cui il Premier israeliano ha fatto il suo criticatissimo discorso all'Onu, Moretti ha commentato così: "Netanyahu criminale pazzo"

Il colpevole è sempre il drone

Da novità tecnologica a costoso (e fastidioso) giocattolo, fino a strumento della sorveglianza di massa e araldo della Terza guerra mondiale: breve storia di un oggetto che abbiamo imparato a odiare.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Sembra che nei cieli d'Occidente non ci siano altro che droni. Russi? Israeliani? Probabilmente entrambi, ma vai a sapere.

I Talebani vogliono spegnere completamente internet in Afghanistan per impedire la diffusione di vizio e corruzione

L'ordine proverrebbe addirittura dal capo dei Talebani in persona, Haibatullah Akhunzada.