Hype ↓
07:32 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Nouvelle Vague, il film di Richard Linklater su Godard, verrà distribuito da Netflix

È stato presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, dove ha suscitato l'entusiasmo anche di Quentin Tarantino.

27 Maggio 2025

Dopo una lunga battaglia a suon di offerte al rialzo con gli altri distributori statunitensi, Netflix si è aggiudicata i diritti di distribuzione per Nouvelle Vague, il nuovo film di Richard Linklater presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes. A riportare la notizia è Variety, che sottolinea quanto questo esito strida con il messaggio del film stesso. Con Nouvelle Vague, infatti, Richard Linklater ha voluto omaggiare uno dei padri dell’omonimo movimento cinematografico francese, Jean-Luc Godard. La pellicola ricostruisce il dietro le quinte della bizzarra, rocambolesca realizzazione dell’esordio cinematografico del regista francese, Fino all’ultimo respiro, utilizzando lo stesso formato e le stesse tecniche di quello che è considerato uno dei titoli più rivoluzionari e influenti della storia del cinema. 

Nouvelle Vague è insomma un’ode al potere del cinema come esperienza collettiva e comunitaria, che trova nella sala il suo  approdo. Tanto che a fine proiezione a Cannes ha ricevuto 6 minuti di applausi da una platea in cui c’era anche un Quentin Tarantino visibilmente commosso. Che un film così innamorato dell’idea classica di fruizione del cinema nelle sale venga distribuito da Netflix, il cui Ceo Ted Sarandos è notoriamente scettico rispetto alla sopravvivenza del circuito cinematografico nel medio-lungo periodo, è un risvolto inaspettato. Specie considerando che la strategia distributiva del gigante dello streaming tende a evitare quasi del tutto le sale, se non con brevissime release di qualche settimana, giusto per assicurarsi la possibilità di poter concorrere ai premi Oscar, il cui regolamento richiede ancora una distribuzione tradizionale al cinema.

Articoli Suggeriti
Linklater ha paura che il cinema non interessi più alle nuove generazioni

Leggi anche ↓
Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".

I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli

I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.

Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game

La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange

Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.

L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out

Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.