Bulletin ↓
02:47 domenica 27 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Dei ricercatori hanno scoperto che è anche grazie alla cacca dei pinguini che in Antartide nascono le nuvole

O meglio, grazie anche a questo e a una complicata reazione chimica.

26 Maggio 2025

Un gruppo di scienziati della Base Marambio in Antartide ha trovato la risposta a una domanda che nessuno si era posto: e se ci fosse un legame tra la cacca dei pinguini e le nuvole nel cielo? La risposta che gli scienziati hanno trovato dopo mesi di accurate e approfondite ricerche è che sì, questo legame esiste. I risultati dello studio sono stati pubblicati recentemente sulla rivista scientifica Communications Earth & Environment, dove viene spiegata nel dettaglio la reazione chimica che inizia con l’ammoniaca emessa dalle feci dei pinguini e finisce con le nuvole nel cielo dell’Antartide.

Matthew Boyer, dottorando dell’Università di Helsinki e responsabile della ricerca, ci ha messo tre mesi per raccogliere tutti i dati necessari a rispondere alla domanda che, ricordiamo, è “c’è un legame tra la cacca dei pinguini e le nuvole nel cielo?”. Da gennaio a marzo del 2023, Boyer e i suoi collaboratori hanno misurato la quantità di ammoniaca emessa da colonia di 60 mila pinguini di Adelia. Quando il vento soffiava in una direzione che andava dal territorio della colonia alla base, il livello di ammoniaca dell’aria saliva fino a toccare 1000 volte la media registrata negli altri giorni. E non solo: in quelle occasioni, i livelli di ammoniaca nell’aria restavano più alti per diverse settimane, talvolta fino a un mese.

L’ammoniaca sale poi nell’aria, mescolandosi con il diossido di zolfo prodotto dai microrganismi marini (il fitoplancton), dando origine a particelle aerosol che si mescolano con le “goccioline” di acqua presenti nell’aria, formando infine le nuvole. Altri scienziati in altre ricerche avevano prima dimostrato l’esistenza di queste reazione a catena chimica, ma Boyer l’ha vista verificarsi con i suoi occhi (è successo nel febbraio del 2023). Boyer, come riporta Gizmodo, ha spiegato che i risultati di questa ricerca provano quando delicato e complesso sia l’ecosistema antartico: le nuvole “prodotte” dal guano dei pinguini schermano il suolo dalla luce solare, contribuendo alla diminuzione della temperatura dello stesso. Meno pinguini, meno cacca, meno nuvole, terreno più caldo, crisi climatica in Antartide e nel mondo che peggiora.

Foto in copertina: Matt Curnock (AUSTRALIAN ANTARCTIC DIVISION/AFP)

Articoli Suggeriti
Tra i ghiacci dell’Antartide c’è il futuro della Terra

Cambiamento climatico, ricerca di materie prime, terraformazione: il continente è una finestra aperta su quello che sarà dell'umanità. Ne abbiamo parlato con Biagio Di Mauro, ricercatore che ha passato due mesi in Antartide.

A causa della crisi climatica, l’Antartide è sempre più verde

Leggi anche ↓
Di cosa si è parlato questa settimana

Dal riascolto di "Paranoid" del compianto Ozzy Osbourne all'ascolto del vocale di Raoul Bova mandato alla sua amante.

Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat

Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.

Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming

Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.

Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia

I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

Ai posteri lasceremo soltanto le nostre collezioni di oggetti inutili

Assediati dall'algoritmo, ossessionati dalle identità curate, i giovani hanno trovato nel collezionismo analogico un modo per combattere l’ansia digitale.

La polizia spagnola ha aperto un’indagine per omicidio sulla morte a Ibiza del dj italiano Michele Noschese

Dalle prime ricostruzione, sembra che Moschese sia morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil.