Hype ↓
01:20 domenica 7 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

29 Aprile 2025

Si chiama Conduit Books, è una nuova casa editrice indipendente e ha una linea editoriale abbastanza sorprendente. L’ha spiegata al Guardian il suo fondatore, lo scrittore e critico Jude Cook, partendo dal cambiamento attraversato dal panorama editoriale negli ultimi 15 anni, in reazione alla «scena letteraria tossica e dominata dagli uomini negli anni ’80, ’90 e nei primi anni 2000». Ora, dice lui, «l’entusiasmo attorno alla nuova narrativa si concentra sulle autrici – ed è giusto così». Fin qui niente di strano. Poi, il colpo di scena. La sua casa editrice, quindi, pubblicherà soltanto memoir e fiction scritti da autori maschi. «Questa nuova generazione di giovani autrici, capitanata da Sally Rooney e altre», continua a spiegare, «ha inaugurato una rinascita della narrativa letteraria femminile, dando origine a una situazione in cui le storie di nuovi autori uomini vengono spesso trascurate, con la percezione che la voce maschile sia problematica». Le storie a cui Conduit Books darà vita affronteranno temi come la paternità, la mascolinità, il sesso, le relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini». Secondo Cook le conversazioni sulla mascolinità tossica, successive alla seconda elezione di Donald Trump e alla serie Netflix Adolescence (di cui avevamo parlato qui), hanno fatto sì che il «tema di cosa leggano i giovani uomini sia diventato di cruciale importanza».

La casa editrice è attivamente alla ricerca di un libro con cui debuttare, «preferibilmente un romanzo d’esordio scritto da un autore britannico sotto i 35 anni». L’obiettivo è pubblicare tre titoli all’anno – romanzi, raccolte di racconti o memoir – a partire dalla primavera del 2026. Cook ha specificato che non è da escludere la possibilità che, in futuro, la casa editrice possa valutare anche la pubblicazione di opere di autrici donne, ma nella fase iniziale l’enfasi sarà esclusivamente sugli autori maschili. «Crediamo», ha aggiunto, «che esista una narrativa scritta da uomini che possa anche essere ambiziosa, divertente, politica e intellettualmente stimolante, e che però viene ignorata». E le donne come l’hanno presa? Lui dice molto bene: da quando la nascita della nuova casa editrice è stata annunciata, la risposta «è stata straordinariamente positiva, soprattutto da parte di autrici e donne che lavorano nell’editoria». Ha voluto poi specificare che Conduit Books «non cerca uno scontro» e che la casa editrice non intende escludere autori appartenenti a minoranze etniche, queer, non binari o neurodivergenti.

Articoli Suggeriti
Adolescence fa male a tutti e ai genitori anche di più

Più che il disagio adolescenziale, la serie Netflix descrive l'impotenza e l'inadeguatezza di genitori e istituzioni di fronte a giovani magari vicini fisicamente, ma mentalmente più lontani che mai.

Leggi anche ↓
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.